Nella microfusione, un modello in cera viene rivestito da un materiale refrattario per creare un guscio. Il modello poi si scioglie prima della colata del metallo fuso.
La produzione dei modelli di cera prevedere di versare o iniettare la cera fusa in una stampo (injection molding) .
I modelli in cera sono collegati a un canale di colata centrale, sempre di cera, a formare un modello ad albero (grappolo).
Il modello è quindi immerso in un impasto di silice a grana molto fine o di altro materiale refrattario misto a gesso.
Quindi il modello è posto in un forno in modo da ottenere il negativo del modello in materiale refrattario e far uscire le cera.
Esempio di prodotto realizzato mediante microfusione: il modello in cera, sezione del modello rivestito del guscio ceramico, il guscio ceramico dopo lo svuotamento della cera e il pezzo colato (da sinistra a destra).