Qui potete trovare "spunti" tecnologici in continuo aggiornamento, cioè un elenco di argomenti tecnologici da sviluppare attivamente (...e questo aspetta a voi mettendo in campo le competenze acquisite!!) su tematiche attuali discusse insieme in questi anni e che sono raggruppate secondo gli Obiettivi dell'Agenda 2030 che possono servire per sviluppare ricerche e tesine. In fondo trovate anche personaggi illustri del mondo tecnico-scientifico.
obiettivo 1- SCONFIGGERE LA POVERTA'
sostenibilità
globalizzazione e glocalizzazione
obiettivo 2- SCONFIGGERE LA FAME
spreco alimentare
denutrizione e malnutrizione
biodiversità
O.G.M.
diete alimentari nel mondo
agricoltura biologica
obiettivo 3- SALUTE E BENESSERE
piramide alimentare
denutrizione e malnutrizione
diete alimentari nel mondo
etichette alimentari
il vetro
microplastiche
O.G.M.
inquinamento da carbone
inquinamento elettromagnetico
nucleare
obiettivo 5- PARITA' DI GENERE
la donna e la ricerca tecnico-scientifica
Marie Curie
Ada Lovelance
Margherita Hack
Rita Levi-Montalcini
Katherine Johnson
Samantha Cristoforetti
obiettivo 6- ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO SANITARI
l'acqua potabile, una risorsa limitata
stress idrico
acqua ad uso domestico
inquinamento idrico
risparmio idrico
impronta ecologica
industrie e attività produttive
obiettivo 7- ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE
energie rinnovabili
combustibili fossili
risparmio energetico
biocarburanti
impatto ambientale delle centrali rinnovabili
energia del mare
sostenibilità nucleare
energia dall'idrogeno
smart city
obiettivo 8- LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
sfruttamento minorile nelle fabbriche e nell'estrazione di materie prime
made in Italy
disoccupazione Vs robot e automazione
economia circolare
green economy
artigianato Vs automazione
sostenibilità
globalizzazione e glocalizzazione
obiettivo 9- IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE
impronta ecologica
emissioni CO2
treni a levitazione magnetica
lo spazio e il turismo spaziale
mobilità sostenibile
droni
androidi
agricoltura 4.0
automazione industriale
il 5G
realtà virtuale e aumentata
intelligenza artificiale
internet of things
globalizzazione e glocalizzazione
dispositivi elettronici e programmazione informatica
obiettivo 10 - RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
digital divide
Hate speech
baraccopoli
megalopoli
sostenibilità
globalizzazione e glocalizzazione
obiettivo 11- CITTA' E COMUNITA' SOSTENIBILI
smart city
internet
megalopoli
periferie
uso energie rinnovabili
uso energie non rinnovabili
agricoltura 4.0
terremoti e costruzioni in zona sismica
mobilità sostenibile
barriere architettoniche
bioarchitettura
biodiversità urbana
domotica
biometria
antropometria e ergonomia
classificazione energetica
inquinamento elettromagnetico
risparmio elettrico
sostenibilità
strategia rifiuti zero
compostaggio
obiettivo 12- CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILE
riciclo e riuso dei materiali
raccolta differenziata
inquinamento da plastica
bioplastica
R.A.E.E.
economia circolare
green economy
clean technology
spreco alimentare
energia grigia
overshoot day
impronta ecologia
biodiversità
O.G.M.
agricoltura biologica
materie prime rinnovabili
industrie e attività produttive
strategia rifiuti zero
compostaggio
produzione del petrolio
sostenibilità
globalizzazione e glocalizzazione
obiettivo 13- LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
scioglimento dei ghiacciai
inondazioni
desertificazione
combustibili fossili
inquinamento dell'aria
effetto serra
innalzamento del livello del mare
allevamento Vs prodotti locali
rischio idrogeologico
inquinamento da carbone
obiettivo 14- VITA SOTT'ACQUA
pesca sostenibile
inquinamento dell'acqua
isole di plastica
prodotti locali
innalzamento del livello del mare
microplastiche
obiettivo 15- LA VITA SULLA TERRA
deforestazione
marchio F.S.C.
silvicoltura
allevamento
agricoltura 4.0
spreco alimentare
riciclo e riuso dei materiali
raccolta differenziata
inquinamento da plastica
bioplastica
isole di plastica
biodiversità
inondazione
prelievo delle materie prime
effetto serra
inquinamento elettromagnetico
impronta ecologica
rischio idrogeologico
industrie e attività produttive
inquinamento da carbone
nucleare
obiettivo 16- PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE
hate speech
cyberbullismo
safety internet
privacy
fake news
copyright
social network
obiettivo 17- PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI
big data
sviluppo tecnologico
mercato equo solidale
sostenibilità
globalizzazione e glocalizzazione
PERSONAGGI ILLUSTRI DEL MONDO TECNICO-SCIENTIFICO
PITAGORA [580a.C.-495a.C.] matematico, scienziato greco
ARCHIMEDE [287a.C.-212a.C.] matematico, fisico e inventore italiano, uno dei più grandi scienziati e matematici della storia
FILIPPO BRUNELLESCHI [1377-1446] architetto, ingegnere, matematico italiano, inventore della prospettiva
JOHANNES GUTTEMBERG [1400-1468] inventore della stampa a caratteri mobili
LEONARDO DA VINCI [1452-1519] scienziato, inventore e artista italiano , considerato uno dei più grandi geni dell'umanità
GALILEO GALILEI [1564-1642] fisico, astronomo, filosofo, matematico italiano, personaggio chiave della rivoluzione scientifica
ISAAC NEWTON [1642-1726] matematico, fisico inglese, considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi
ALESSANDRO VOLTA [1745-1827] chimico, fisico italiano, inventore della pila, il primo generatore elettrico
ADA LOVELANCE [1815-1852] matematica inglese, contribuì alla programmazione dei futuri computer
THOMAS EDISON [1847-1931] inventore e imprenditore statunitense, in particolare la lampadina ad incandescenza
ALEXANDER GRAHAM BELL [1847-1922] ingegnere, inventore e scienziato inglese, il primo a brevettare un telefono
NIKOLA TESLA [1856-1943] inventore, fisico e ingegnere elettrico, il suo lavoro fu la base del sistema elettrico a corrente alternata
AUGUSTE LUMIE'RE [1862-1954] e LOUIS LUMIE'RE [1864-1948] due fratelli imprenditori francesi, inventori del proiettore cinematografico
HENRY FORD [1863-1947] imprenditore statunitense, fondatore della Ford Motor Company
MARIE CURIE [1867-1934] fisica, chimica e matematica polacca, i suoi studi riguardarono le radiazioni e la scoperta del radio e del polonio
GIGLIELMO MARCONI [1874-1937] inventore e imprenditore italiano, sviluppò un sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio
ALBERT EINSTEIN [1879-1955] fisico tedesco, il più importante del XX secolo
ENRICO FERMI [1901-1954] fisico italiano, studio nell'ambito della meccanica quantistica e della fisica nucleare
ADRIANO OLIVETTI [1901-1960] imprenditore, ingegnere italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere
RITA LEVI-MONTALCINI [1909-2012] neurologa, scienziata italiana
ALAN TURING [1912-1954] inglese, considerato il padre della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale
KATHERINE JOHNSON [1918-2020] matematica, informatica e fisica statunitense Contribuì allo sviluppo dell'aeronautica dal primo utilizzo dei computer della NASA
MARGHERITA HACK [1922-2013] astrofisica, scienziata italiana
VINT CERF [1943] informatico statunitense inventò internet
STEVE JOBS [1955-2011] imprenditore, informatico e inventore statunitense, cofondatore di Apple Inc.
BILL GATES [1955] imprenditore, programmatore, informatico statunitense, fondatore della Microsoft Corporation
ELON MUSK [1971] imprenditore statunitense, fondatore di Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX), co-fondatore di Tesla
SAMANTHA CRISTOFORETTI [1977] astronauta, aviatrice e ingegnere italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea.
MARK ZUCKERBERG [1984] informatico e imprenditore statunitense, fondatori del social network Facebook