Il servizio NON è rivolto a minorenni, persone con patologie che compromettono l’esame di realtà, persone assegnate ad un tutor e persone che stanno vivendo una situazione di emergenza.
Offro supporto psicologico familiare: un approccio che considera la famiglia come un sistema interconnesso, dove le difficoltà di un membro possono influenzare l'intero nucleo.
L'obiettivo è migliorare la comunicazione, le relazioni e il benessere di tutti i membri della famiglia.
Il supporto psicologico familiare può essere utile per diverse situazioni, tra cui:
Difficoltà relazionali:
Conflitti, comunicazione inefficace, difficoltà a gestire le emozioni, problemi di coppia, problemi con i figli.
Eventi stressanti:
Lutto, separazione, malattie, cambiamenti importanti nella vita familiare.
Sostegno ai caregiver:
Aiuto per genitori, figli che si prendono cura di familiari anziani o malati, per gestire lo stress e migliorare la loro capacità di affrontare le sfide.
Sostegno a bambini e adolescenti:
Affrontare problemi scolastici, relazionali, emotivi, o affrontare eventi traumatici.
Il supporto psicologico mira a promuovere la crescita e l’autonomia personale, attraverso lo sviluppo delle risorse individuali e consapevolezza di sé, migliorare il proprio equilibrio emotivo, gli stati d'animo ed i pensieri di tipo negativo.
Partendo da una situazione che provoca dolore, stress o disagio, verrai accompagnato lungo un percorso che ti porterà ad un cambio di prospettiva e ti fornirà nuovi strumenti per affrontare la vita in modo sereno.