La Cooperativa SAFES è felice di annunciare l’avvio di nuovi corsi formativi 2025 pensati per chi vuole aggiornarsi e acquisire nuove competenze.
Segui le nuove proposte nella sezione NEWS!
Dalla sinergia di persone con lunga esperienza educativa, formativa e sociale nel mondo della sordità, nasce SAFES (Servizi, Accessibilità, Formazione, Educazione per la Sordità), cooperativa sociale che propone servizi rivolti alla persona. Conformemente alla legge n. 381/1991 ed al decreto legislativo n. 112/2017, SAFES non ha scopo di lucro e persegue, quale proprio scopo mutualistico, l'interesse generale della comunità, la promozione umana e l’implementazione delle politiche volte a migliorare inclusione sociale. L’iniziativa è stata ispirata dall’azione di Antonio Magarotto, considerato il "Papà dei Sordi", che ha speso la sua vita per la conquista di diritti della comunità dei sordi. Tali diritti, a distanza di ormai un secolo, sono acquisiti legalmente, ma sono ancora lontani da una pratica consolidata.
DI COSA CI OCCUPIAMO
formazione ed aggiornamento per lo sviluppo delle competenze comunicative di personale a contatto con persone sorde e/o con persone con difficoltà linguistiche/comunicative;
realizzazione di progetti per attività sociali-sanitarie-educative che favoriscano il processo di integrazione sociale, di formazione, di educazione, di riabilitazione, con particolare attenzione verso le persone sorde;
gestione di centri diurni ed altre strutture con carattere di animazione e finalizzate al miglioramento della qualità della vita, nonché di altre iniziative per il tempo libero, la cultura, lo sport, la musica ed il turismo sociale con particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità;
gestione di centri di vacanza e soggiorno, attività ludiche e ricreative, anche non residenziali verso minori;
gestione e sviluppo di applicazioni informatiche e web legate ai servizi socio-educativi o alle altre attività sopra citate;
formazione per lo sviluppo delle competenze dei propri soci e del personale educativo;
gestione di attività volte alla sensibilizzazione, alla valorizzazione e alla divulgazione della Lingua dei Segni e della Lingua dei Segni Tattile per una maggiore inclusione delle persone sorde e sordo-cieche;
gestione e organizzazione di servizi di traduzione e interpretariato italiano-LIS per conto proprio o per enti pubblici o privati;
gestione di spazi accessibili a persone con disabilità uditiva per la fruizione di eventi e per l’organizzazione di attività diverse;
promozione di premi e di borse di studio a favore di giovani sordi.
SAFES Cooperativa Sociale - ETS
Sede legale: Via V. Cuoco, 13 - 35125 Padova (PD)
P. Iva: 05494690281
Tel.: +39 335 676 1212
Mail: safes.coop@gmail.com PEC: safes.coop@pec.it