Il tema dell’ascolto è tema centrale nella vita del cristiano, perché è il primo passo dell’accoglienza e la condizione necessaria per stabilire relazioni vive, significative, cordiali e rispettose con le persone.
Il centro di ascolto è un luogo di incontro con i fratelli e racchiude alcuni dei servizi caritativi della Parrocchia.
Nella Bibbia, nel libro del Deuteronomio troviamo scritto: “Nei vostri giudizi non avrete riguardi personali, darete ascolto al piccolo come al grande, non temerete alcun uomo poiché il giudizio appartiene a Dio. Le cause troppo difficili per voi le presenterete a me e io le ascolterò.” (1,17).
La donazione di sangue: sono sufficienti pochi minuti per creare un regalo dal valore inestimabile.
Nella nostra parrocchia L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù organizza la raccolta sangue in 3 date durante l'anno per avere informazioni sulle date consultate il sito dell' Ospedale Bambino Gesù o gli aggiornamenti in questa sezione.
PRESENTAZIONE
L’impegno principale svolto all’interno della Parrocchia è il servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari e indumenti, che ha lo scopo di provare a dare una risposta alle esigenze di tutti quelli che, poveri, nomadi, stranieri, necessitano di aiuto e assistenza, andando innanzitutto incontro ai bisognosi del quartiere, senza per questo escludere persone in difficoltà provenienti dalle zone limitrofe e cercando di condividere non solo le necessità materiali, ma anche e soprattutto di costruire un rapporto di fiducia con le persone.
L'adesione al "Banco Alimentare di Roma" consente di poter consegnare alle famiglie bisognose pacchi viveri con cadenza mensile. Tali pacchi, costituiti per lo più da alimenti a lunga conservazione, sono anche frutto delle raccolte alimentari realizzate dalla Parrocchia, degli acquisti effettuati con offerte o di spesa compiuta per iniziativa di singoli. La scorta di alimenti è, inoltre, arricchita da prodotti freschi, non più commercializzabili perché vicini alla scadenza, ma perfettamente commestibili, acquistati a basso prezzo nei supermercati del quartiere.
Il gruppo si riunisce settimanalmente per progettare insieme, verificare le proprie esperienze e riflettere sulla Parola di Dio.
SERVIZI OFFERTI
- Telefono d'argento onlus, una linea telefonica specifica per gli anziani, nata nel 2001, su iniziativa dell’arch. Rossella D’Agostino, come luogo di ascolto telefonico. Alcuni volontari della Parrocchia si impegnano nell’aiuto agli anziani ed a tutte le persone fragili che vivono fortemente il problema della solitudine. Durante i contatti telefonici si forniscono informazioni sull’associazione, ci si conosce, si può prendere appuntamento per una visita domiciliare, o per accompagnare in auto chi ha difficoltà motorie….. e molto altro ancora.
Il servizio è aperto tutti i lunedì e i martedì dalle 17 alle 19; tel. 06 86210008; e-mail: telefonodargento@hotmail.it
- Distribuzione viveri (lunedì ore 17-19)
- Raccolta (martedì ore 10-12; 17-19) e distribuzione vestiario, giocattoli e materiale didattico (martedì ore 17-19)
- Incontri per riflettere sulla Parola di Dio, organizzare e programmare il lavoro
REFERENTI
Idria Gurgo e Rita Laurenti
La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. (I Corinzi 13,4-8)