Programma: Lo spazio R^n, sistemi lineari, insieme delle soluzioni, sistemi equivalenti, soluzione parametrica di un sistema lineare.
Testi: [AdF] 3.2-3.3 (solo per sistemi quadrati) e 6.1-6.2 (generale ma usa terminologia che non abbiamo ancora) o [Ser] Sez. 3. Si possono usare anche le dispense gratuite online (in inglese) Linear Algebra di J. Hefferon, Ch. 1, I.1 e I.2.
Programma: Somma di righe non cambia le soluzioni di un sistema. Sistemi a scala, l'algoritmo di eliminazione di Gauss, dimensione delle soluzioni di un sistema. Notazione matriciale.
Testi: [AdF] 3.2-3.3 (solo per sistemi quadrati) e 6.1-6.2 (generale ma usa terminologia che non abbiamo ancora) o [Ser] Sez. 3. Si possono usare anche le dispense gratuite online (in inglese) Linear Algebra di J. Hefferon, Ch. 1, I.1 e I.2.
Programma: Notazione matriciale, algoritmo di Gauss-Jordan, sistemi con parametro. Struttura delle soluzioni di un sistema omogeneo, il sistema omogeneo associato.
Testi:[AdF] 3.2-3.3, 6.1-6.2 e pp. 61-62 per i sistemi omogenei,o [Ser] Sez. 3., Linear Algebra di J. Hefferon Ch 1, I.2-I.3.
Soluzioni