Siamo una rete di soggetti di diversa sensibilità e provenienza uniti da un comune intento: elaborare una proposta di intervento educativo e formativo permanente nelle scuole di ogni ordine e grado del Trentino capace di fornire a giovani e adulti strumenti critici adeguati a essere, non unico, ma certo indispensabile antidoto agli atteggiamenti misogini e omofobici che inducono violenza e discriminazione e alimentano vissuti di disagio e sofferenza.
Per rimettere al centro dell’agenda politica l’educazione alla parità di genere.
La proposta di disegno di legge di iniziativa popolare in tema di educazione relazionale alla parità e al rispetto delle differenze di genere – integrazione della “Legge provinciale sulla scuola” del 7 agosto 2006 n. 5 individua strumenti pratici operativi per rendere la scuola trentina adeguata alla formazione di nuove generazioni capaci di relazioni sane, pacifiche e paritarie.
Nei comuni di Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e in tanti altri comuni del territorio provinciale.
Nei giorni di mercato e nel fine settimana ci trovate nelle strade e nelle piazze di Trento (gio 9-13, gio-ven-sab 16-19), Pergine (mar 9-13) e Borgo Valsugana (sab 9-13).
Saremo con i nostri banchetti in molti eventi dedicati.
Scrivici o segui i nostri canali social per conoscere il posto più vicino a te!
OIVD Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne | ANPI Coordinamento donne | Coordinamento Donne Centro Antiviolenza | ACLI Coordinamento donne |ALFID Associazione Laica Famiglie in Difficoltà | APS Ballerio
e inoltre
Prime fiirmatarie:
Paola Morini
Marta Anderle
Maria Giovanna Franch
Contatti:
+39 349 8040498