Le Chiese
IRGOLI
IRGOLI
La religiosità degli Irgolesi è testimoniata dalle numerose chiese, molte delle quali sono di origine bizantina.
Chiese urbane:
San Nicola, patrono del paese, dove è custodita, in una teca, la Spina della corona di Gesù;
Santu Miali;
San Michele;
Sant'Antioco;
Santa Brigida;
San Giovanni Calibita;
San Giovanni Battista;
Santa Croce;
San Costantino.
Chiese Campestri:
San Michele Arcangelo;
Santa Maria di Costantinopoli,
Sant'Elena (nuova chiesa),
Sant'Elena (rudere),
Santa Caterina (rudere),
San Lussorio (rudere),
Sant'Andrea (rudere).
Chiese di Santa Rughe e di San Nicola di Bari, dallla galleria fotografica del Comune di Irgoli
Chiesa campestre di San Michele
Curiosità: Nella Chiesa parrocchiale di San Nicola è custodita dal 1500, in una teca, una spina che apparterebbe alla corona di Gesù. Intorno alla preziosa reliquia ruotano i riti della Settimana Santa. Alcune chiese campestri sono sovrapposte a monumenti nuragici: come Sant’Antioco, e Santu Miali (XIII secolo), oppure una tomba dei Giganti, la cui lastra è stata usata come altare in una chiesa.
Per un interessante tour di alcune chiese di Irgoli vi consigliamo questa interessante pagina web:
http://www.sannicolairgoli.it/parrocchia/ curata dalla parrocchia di San Nicola di Irgoli.