ditta Del Negro ;-)
potatura di ritorno su un vecchio frassino
taglio rami rotti dopo un temporale
pulizia boschi
C'erano una volta gli "scamaiatori" detti in piemontese "sciarvou", erano i più ardui e coraggiosi boscaioli, che si avventuravano sulla chioma degli alberi per potarli, per far scendere le castagne o per montare le linee delle teleferiche per il trasporto del legname.
Sono tre le principali competenze di un arboricoltore tree climber:
Tecniche di Potatura e di Abbattimento
Potare una albero richiede alcune conoscenze su come reagisce ogni specie e di conseguenza, in base alle esigenze (che possono essere la messa in sicurezza, l'abbellimento estetico dell'albero o l'aumento di produzione negli alberi da frutto come castagni o eucalipto) si sceglie il tipo di potatura più opportuno:
Potatura di formazione negli esemplari giovani
Potatura di contenimento in caso di presenza di linee elettriche o strutture
Potatura di produzione in caso di alberi da frutto anche molto grandi come i castagni o gli eucalipto
Potatura di risanamento su vecchi alberi abbandonati
Rimonda del secco nelle aree di fruizione turistica
Abbattimento controllato quando un albero deve essere rimosso in modo sicuro senza danneggiare le strutture circostanti
Con un solo taglio fatto in modo sbagliato o nel punto sbagliato, si può causare una carie che col tempo potrebbe compromettere la stabilità dell'intero albero
Tecniche di taglio:
Anche usare attrezzatura da taglio richiede una certa preparazione.
L'uso della motosega può essere pericoloso, bisogna conoscere le dinamiche dei vari tipi di taglio, soprattutto quando si interviene su grossi rami. Sono molto frequenti incidenti di persone non competenti che si improvvisano a tagliare rami o alberi interi senza poter prevedere le conseguenze e valutarne i rischi.
Muoversi in sicurezza nella chioma dell'albero:
Le tecniche di tree climbing si sono molto evolute negli ultimi 50 anni.
In principio venivano utilizzate le corde in modo rudimentale per l'arrampicata su alberi di grandi dimensioni. Ora, grazie alla tecnologia di alcune fabbriche di attrezzatura sportiva e soprattutto grazie all'ingegno di alcuni tree climber, le tecniche e le attrezzature si sono molto affinate ed evolute rendendo il lavoro sugli alberi sicuro ed efficace. Esistono corsi per imparare queste tecniche, per lavorare sugli alberi è obbligatorio frequentare quelli dedicati ai professionisti che rilasciano l'abilitazione (patentino)