Siamo la Parrocchia Maria Vergine Assunta di Caraglio (CN). Una parrocchia molto antica che ha saputo rinnovarsi nei secoli grazie proprio all’impegno e al coinvolgimento di tanti, tanti giovani! Da qualche tempo la Parrocchia M.V. Assunta è il centro nevralgico di una rete di parrocchie alla quale aderiscono anche San Lorenzo, Palazzasso e Paschera!
Le attività che insieme si organizzano sono veramente tante dalle celebrazioni ai Campi Estivi, i viaggi, i pellegrinaggi fino ai gruppi di riflessione e approfondimento fino all’assistenza di chi ha più bisogno di aiuto.
Lo dice il titolo! FIAT! Giovani Fiduciosi, Inclusivi e Attivi sul Territorio. Fiat (così sia) è il Sì che Maria ha detto a Dio. Il progetto vuole mettere a disposizione dei giovani gli strumenti per accrescere la loro consapevolezza, la loro fiducia, la loro inclusività verso gli altri. Per dire insieme “Sì!” alla vita!
Don Roberto è l’anima del progetto, il referente! Arduino e Gabriele sono referenti di progetto e supportano Don Roberto nell’ ideazione e nella realizzazione delle prime fasi di progetto. Avranno poi l’incarico di coordinare la supervisione, il monitoraggio e la comunicazione del progetto.
A loro si aggiungono Daniele, Ginevra, Arianna, Giancarlo, Geremia, Clara, Agnese e tutti gli altri animatori! Una piccola squadra che seguirà passo, passo il progetto e la realizzazione delle attività (sia come appartenenti a sottotarget specifici e quindi interessati dalle attività sia in ruoli di coordinamento e organizzazione).
La piccola squadra, neanche a dirlo, vorrà essere ampliata nel corso dei due anni di progetto!
All’interno del progetto e grazie al contributo di CRC-Bando Giovani in contatto verranno realizzate diverse attività. I campi estivi a Saretto (Acceglio), l’oratorio Invernale e quello estivo. Verranno proposti viaggi tra Fede, storia e arte a Roma ed Assisi, momenti di incontro e confronto, dibattiti, serate in compagnia di esperti del mondo della politica, del sociale e della comunicazione. Saranno organizzati momenti di approfondimento grazie ad un Cineforum (La parrocchia di Caraglio possiede un cinema…come sfruttarlo al meglio?). Si lavorerà sulla storia e sulle peculiarità del territorio grazie ad uscite, alla conoscenza dei documenti storici dell’archivio Parrocchiale, alla realizzazione di un ritiro storico-culturale per i ragazzi dal 18 a 25 anni presso il Santuario di Castelmagno. Inoltre si vorranno attrezzare alcuni locali della Casa Parrocchiale per dedicarli al Co-Studying.