Palamì Holiday House
San Vito , Polignano a Mare
San Vito , Polignano a Mare
Benvenuti a Polignano a Mare, benvenuti a "Palamì", abbreviazione allegra di Palamita, qui diffusamente chiamata "Tonnetto". Pesce mediterraneo che da primavera a fine estate percorre le acque del nostro mare, ed è preda ambita di pescatori professionali e amatoriali. Identifica il legame profondo con il mare dei pochi abitanti autoctoni e dei tanti appassionati avventori che d'estate stabiliscono la propria dimora all'ombra dell'Antica Abbazia. "Palamì" è un nido per la coppia, nel mezzo del villaggio di pescatori del piccolo borgo marittimo di Polignano a Mare. A Pochi chilometri dal centro cittadino, una favola traboccante di storia, tradizioni e leggende. Elisabetta e Domenico sono lieti di accogliervi in una antica casetta di pescatori, ristrutturata con gusto e dotata di tutti i confort, per offrirvi una vacanza indimenticabile. La casa è ubicata a due passi dal porticciolo di San Vito, sotto lo sguardo austero dell'antica Abazia.
Camera da letto
Cucina
Terrazzino
Bagno
La casa è situata nel villaggio dei pescatori di San Vito, frazione a poca distanza dal centro di Polignano a Mare. Il borgo è vivo soprattutto d'estate quando turisti ed autoctoni, provenienti anche dai pavesi vicini, lo riempiono di vita. In estate tutti i ristoranti e bar del borgo sono in piena attività e dal porticciolo, che ospita graziosi gozzi colorati, partono diverse escursioni in barca verso le grotte della maestosa scogliera polignanese. Presso il borgo sono presenti diverse spiagge in sabbia e scogliera per godere del mare insignito della Bandierina Blu anche anche per il 2024!
Nei mesi primaverili ed autunnali il borgo si dona in tutta la sua magnificenza e tranquillità. Diminuiscono le presenze ed i servizi ristorativi sono ancora disponibili.
Durante l'inverno il borgo è abitato dai suoi circa ottanta abitanti che restano soli a custodia di un gioiellino prezioso. Le tempeste invernali tolgono il fiato, il mare grosso sembra entrarti in casa. In ogni stagione San Vito offre le sue peculiarità a chi vorrà raccoglierle.
La casa, con ingresso diretto da strada secondaria pubblica, è disposta su due piani. Al piano terra vi è il bagno e la spaziosa camera doppia con grande armadio a muro contenitivo.
Al piano superiore una cucina completa di tutto (lavastoviglie, lavatrice, tostapane, cucina ad induzione e vettovaglie), ed un grazioso terrazzino dove poter sostare in relax o consumare i pasti, con parziale vista mare.
Internet
Internet WiFi disponibile gratuitamente in tutta la struttura.
Cucina
Tavolo da pranzo
Macchina da caffè
Prodotti per le pulizie
Piano cottura
Utensili da cucina
Bollitore elettrico
Cucina
Lavatrice
Lavastoviglie
Frigorifero
Angolo cottura
Camera da letto
Biancheria per la casa
Armadio o guardaroba
Bagno
Carta igienica
Asciugamani
Pantofole
Bagno privato
WC
Prodotti da bagno in omaggio
Asciugacapelli
Doccia
Area soggiorno
Zona pranzo
Zona soggiorno
Scrivania
Media e tecnologia
Servizio streaming (per es. Prime Video)
TV a schermo piatto
Radio
TV
Servizi in camera
Presa elettrica vicino al letto
Stendibiancheria
Stand appendiabiti
Zanzariera
Pavimento in marmo o in piastrelle
Insonorizzazione
Ingresso indipendente
Riscaldamento
Ferro da stiro
Aria condizionata
Attività
Spiaggia
Esterni e vista
Vista mare
Caratteristiche dell'edificio
Indipendente
Lingue parlate
Inglese
Italiano
Dall'aeroporto di Bari è possibile giungere a Palamì in taxi o con treno (Aeroporto - Stazione Centrale Bari - Polignano a Mare) o noleggiare in Aeroporto un'auto.
Se si arriva con mezzi pubblici, dalla Stazione di Polignano è possibile accedere alle ferrovie dello stato per tutti i collegamenti su costa e usufruire degli autobus per i collegamenti interni (Alberobello e Valle d'Itria). I collegamenti tra San Vito e Polignano (2,5 km) sono garantiti sa navetta pubblica estiva (2,00 euro) o Ape-taxi privati (3/5 euro).
Il parcheggio è su strada pubblica e gratuito, anche nella via dell'abitazione.
La posizione di Palamì è strategica per i collegamenti con le principali regione turistiche pugliesi. Con un automobile (propria o a noleggio) è facile arrivare dappertutto, vista la vicinanza di San Vito alla principale strada di comunicazione pugliese: la Strada Statale 16 collega, lungo tutta la costa, Foggia con Lecce; la stessa SS16 è collegata a tutte le principali arterie stradali interne (per Taranto e lo Ionio, la Murgia e Matera, i Monti Dauni ed il Gargano).
Se si arriva a Palamì con mezzi pubblici dalla Stazione di Polignano è possibile raggiungere tutte le mete costiere con le Ferrovie dello Stato. Tutti i collegamenti i collegamenti interni sono garantiti da autobus (Alberobello e Valle d'Itria) e ferrovie secondare. I collegamenti tra San Vito e Polignano (2,5 km) sono garantiti da navetta pubblica estiva (2,00 euro) o Ape-taxi privati (3/5 euro).
Noi siamo Elisabetta e Domenico, appassionati di viaggi di cultura e di mare. Queste passioni ci hanno condotto in questo piccolo Borgo di Polignano a Mare dove qualche anno fa abbiamo deciso di acquistare e ristrutturare la nostra piccola abitazione. Abbiamo deciso di condividere questa esperienza con quanti sapranno apprezzare l'atmosfera senza tempo di San Vito, il suo caratteristico mare ed i suoi doni.
Conversano
Monopoli
Grotte di Castellana
Alberobello e Valle D'Itria
Bari
Taranto
Lecce
Matera
email: info@palami.it
telefono / WhatsApp : +39.3939617649