1) ANAMNESI
Raccolta dati del paziente al fine di comprendere le possibili cause di insorgenza di un determinato sintomo.
2) OSSERVAZIONE
Consente all'osteopata di osservare eventuali asimmetrie corporee che potrebbero generare il dolore manifestato dal paziente.
3) TEST CHINESIOLOGICI
Test di mobilità delle strutture muscolo-scheletriche implicate nella sintomatologia riferita.
4) TEST OSTEOPATICI
Test svolti dall'osteopata al fine di individuare zone dolenti e con minore mobilità che possono essere alla base del sintomo.
5) TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Vengono applicate tecniche manuali sulle zone sopracitate al fine di ripristinarne mobilità ed elasticità per diminuire il dolore.
6) TEST DI USCITA
Vengono ripetuti i test del punto 3) e del punto 4) per valutare il cambiamento sia della mobilità che della dolorabilità dopo il trattamento manipolativo osteopatico.
7) ESERCIZI
Vengono consigliati al paziente esercizi fisici specifici al fine di velocizzare il procedimento terapeutico e mantenere i benefici ottenuti dal trattamento osteopatico.