Hai bisogno della ricevuta relativa alle spese per l'oratorio estivo? Ecco qui tutto ciò che serve sapere!
La richiesta può essere fatta direttamente in segreteria alla consegna dei moduli di iscrizione o in seguito comodamente da casa, accedendo a Sansone e iscrivendosi all'attività "Ricevuta OEF 2025" entro e non oltre l'11 luglio;
Per ogni ricevuta si richiede un contributo di 2 euro per l'acquisto della marca da bollo. L'importo viene scalato automaticamente dal credito Sansone al momento dell'iscrizione all'attività "Ricevuta OEF 2025";
Salvo richieste di variazioni già presentate durante gli scorsi anni, le ricevute sono intestate all'iscritto per cui sono emesse. Qualora abbiate bisogno di intestarle a una persona in particolare, dovrete indicare nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario nel campo "Note" durante la procedura di iscrizione all'attività "Ricevuta OEF 2025". Non sarà possibile modificare l'intestazione della ricevuta dopo la sua emissione;
Tutte le richieste saranno elaborate esclusivamente al termine delle attività estive, in quanto dovranno comprendere tutte le quote pagate, al netto di eventuali rimborsi per rinuncia a qualche attività;
Le ricevute contengono i dati dell'iscritto, l'elenco delle attività a cui ha partecipato e le corrispettive cifre pagate. Le attività sono escluse dal campo di applicazione IVA in quanto non costituiscono “esercizio di imprese” ai sensi dell’art. 4 del DPR n. 633/1972;
le ricevute riguardano esclusivamente le quote relative all'attività istituzionale e, pertanto, non includono i pagamenti effettuati al bar, per cui l'oratorio emette regolare scontrino fiscale;
Dopo la conclusione dell'oratorio estivo, la nostra segreteria emetterà tutte le ricevute richieste e ne invierà una copia all'indirizzo email registrato su Sansone. L'originale provvisto di marca da bollo dovrà essere ritirato presso il bar dell'oratorio;
Ricordiamo che le spese per attività quali l'oratorio estivo non possono essere detratte in sede di dichiarazione dei redditi.