L’APNA-370 monitora continuamente le concentrazioni atmosferiche di NO, NO₂ e NOx utilizzando un metodo chemioluminescente a modulazione a flusso incrociato con semi-decompressione.
L’APNA-370 è dotato di un dispositivo interno e indipendente di campionamento a secco, che consente di raggiungere i più alti livelli di sensibilità e precisione.
L’analizzatore APSA-370 utlizza per la determinazione della concentrazione del SO2 la tecnica di misura basata sulla fluorescenza UV nel range 220-420 nm
L’analizzatore APMA-370 utlizza per la determinazione della concentrazione del CO la tecnica di misura basata sul principio dell’assorbimento all’infrarosso non dispersivo NDIR in combinazione con il metodo del corss flow modulation e del doppio detector AS-Type.
Analizzatore di Ozono (O3) per la misura della qualità dell’aria, con sensore ad Assorbimento UV non dispersivo.
Approvazione TUV-US-EPA.
Il generatore di gas zero ZNV-7 di HORIBA Europe è stato sviluppato per verificare il punto zero e diluire le sorgenti di gas di riferimento, al fine di eseguire la calibrazione dei sistemi di monitoraggio dell’aria ambiente.
La crescente sensibilità richiesta agli analizzatori di aria ambiente dalle rigorose normative ufficiali impone l’utilizzo di aria pura e secca, in quantità sufficiente e a pressione costante.
L’APDA-372 è un monitor per il particolato progettato per misurazioni della qualità dell’aria, sia in ambienti interni che esterni. Fornisce dati continui e simultanei su PM1, PM2.5, PM4, PM10, TSP, numero di particelle e, su richiesta, distribuzione dimensionale in 32 classi da 0,18 a 18 µm.
Utilizza la tecnologia ottica a scattering con sorgente LED bianca ad alta stabilità e lunga durata. È dotato di portafiltro (Ø 47 o 50 mm) per correlazioni gravimetriche o analisi successive dell’aerosol. Può essere collegato a sonde isocinetiche per emissioni da condotti e opera con portata di 5 L/min. Include anche sensori ambientali per temperatura, pressione e umidità relativa.
Il modello Digitel DPA 14 è un campionatore sequenziale a basso volume progettato per la raccolta automatica di particolato atmosferico PM10, PM2.5, PM1 e PTS, nel rispetto della normativa EN12341:2014.
La versione standard offre una portata regolabile tra 5 e 50 litri al minuto (equivalente a 0,3–3 m³/h) e può ospitare fino a 30 filtri all’interno del proprio magazzino.
Il sistema consente la sostituzione dei filtri in modo totalmente automatizzato, secondo le impostazioni temporali e di programma definite dall’operatore. Il passaggio da un filtro all’altro è estremamente rapido, con un tempo di cambio pari a soli 2 secondi, dopodiché il campionamento riprende immediatamente.
Progettato per ambienti esterni, il DPA 14 dispone di un efficiente isolamento termico e acustico che ne assicura il funzionamento anche in condizioni climatiche difficili. La sua struttura compatta e leggera (meno di 40 kg nella versione base, 45 kg con unità di raffreddamento) lo rende facilmente trasportabile e adatto a installazioni mobili o fisse.
La robustezza e la durata nel tempo sono garantite dall’uso di materiali resistenti e di alta qualità.
Il cromatografo a gas Synspec GC955 601 è progettato appositamente per la misurazione del BTEX nell’aria ambiente.
Può essere utilizzato per rilevare e misurare simultaneamente fino a 40 diversi componenti. Le impostazioni del sistema possono essere personalizzate per includere i composti specifici richiesti dal cliente.
Lo strumento è dotato di un sistema di pre-concentrazione integrato, che consente di raggiungere limiti di rilevazione molto bassi, nell’ordine dei ppb (parti per miliardo) e ppt (parti per trilione).
Ogni cromatografo GC è fornito di rivelatore PID, computer industriale con touchscreen e software intuitivo per l’utente.
Il gascromatografo è approvato secondo la norma EN 14662-3.