19 aprile 2023 - Cenacolo: Israele, un paese moderno in una terra antica
22 marzo 2023 - Cenacolo - Merito & Inclusione | Facebook
22 febbraio 2023 - Cenacolo - Dal baratto al BitCoin
Cenacolo - Intelligenza artificiale
12 ottobre 2022 - Colloquium - Re o presidente? Chi garantisce meglio la democrazia?
29 giugno 2022 - Cenacolo - Responsabilità: il collante della società
25 maggio 2022 - Cenacolo - Il conflitto di interessi: questioni sul metodo
27 aprile 2022 - Cenacolo - La pensione: atto dovuto o meritato?
06 aprile 2022 - Colloquium - Hikikomori, i ragazzi che stanno in disparte
09 marzo 2022 - Colloquium - Voci dall'Afghanistan
27 ottobre 2021 - Colloquium - Fine vita. Il referendum ci porta nella direzione giusta ?
13 ottobre 2021 - Cenacolo - Algoritmi: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio? (I)
07 ottobre 2020 - Colloquium - “WEDEBATE – UN METODO CHE AIUTA A CAPIRE NOI STESSI E LA VISIONE DEL MONDO
16 settembre 2020 - Cenacolo - Referendum: Non è un semplice si o no, ma perchè?
26 febbraio 2020 (rinviato causa COVID 19) - Colloquium - made in Italy: design e imprenditoria, il caso Flou
12 febbraio 2020 - Colloquium - Oltre la carta
22 gennaio 2020 - Colloquium - La musica nel cinema
27 novembre 2019 - Colloquium - I mille volti dell'Africa raccontati
13 novembre 2019 - Colloquium - la scrittura e la lettura come pratica per l'equilibrio del corpo e della mente
23 ottobre 2019 - Cenacolo - Questione di Adogmaticità - fatti e non pregiudizi
09 ottobre 2019 - Cenacolo - i principi di Omilia
06 giugno 2019 - Cenacolo - Mens sana in corpore sano
23 maggio 2019 - Colloquium - Celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo
09 maggio 2019 - Cenacolo - Le persone invisibili nella nostra società
15 aprile 2019 - Colloquium - cyberbullismo e fake news prevenzione e soluzioni
21 marzo 2019 - Cenacolo - un viaggio nella comprensione poetica del mondo
07 marzo 2019 - Cenacolo - Istruzione, scuola dell'inclusione o diplomificio?
21 febbraio 2019 - Cenacolo - il lavoro tra passione e divertimento
07 febbraio 2019 - Cenacolo -La prossima rivoluzione digitale e il suo impatto di medio-lungo termine su economia e società
24 gennaio 2019 - Colloquium - presentazione del libro LA CLINICA DELLE PERSONE
22 novembre 2018 - Cenacolo - La violenza sull'ambiente è violenza su noi stessi
20 giugno 2018 - Cenacolo - il puzzle del terrorismo: Aldo Moro 40 anni dopo
11 aprile 2018 - Cenacolo - il mondo del lavoro
02 marzo 2018 - Colloquium - Elezioni 2018. 48 ore prima di decidere
21 febbraio 2018 - Cenacolo - Medio Oriente: tra passato e presente
17 gennaio 2018 - Colloquium - La famiglia di imprenditori che ha sfidato il mondo
19 ottobre 2017- Presentazione volume "Medio Oriente conteso"
18 ottobre 2017 - Colloquium - Detecting Fake News
04 ottobre 2017 -Colloquium - Referendum Consultivo Regionale le ragioni del Si e del No
27 settembre 2017 - Colloquium - Quale formazione per i giovani alla ricerca di un lavoro?
07 giugno 2017 - Cenacolo - "Legalità, Etica e Morale" nel tempo presente
03 maggio 2017 - Colloquium- Nuove prospettive dell'abitare
05 aprile 2017 - Colloquium - Scuola per tutti? Il processo di inclusione scolastica
22 marzo 2017 - Colloquium - Origini Culturali e Spirituali dell'Europa
08 marzo 2017 - Cenacolo - Merito VS Meritocrazia nella politica
22 febbraio 2017 - Dialetti d'Italia. Una ricchezza culturale da salvaguardare
08 febbraio 2017 - Cenacolo - La bellezza dell'altruismo, il ruolo del volontariato
25 gennaio 2017 - Colloquium- La nascita dell’Unità d'Italia nel contesto Europeo
11 gennaio 2017 - Cenacolo - Quanto è lecito violare la legge per fare business?
30 novembre 2016 - Colloquium - Affrontare la violenza di genere
17 novembre 2016 - Cenacolo - Referendum Costituzionale 2016, le ragioni del sì e del no.
26 ottobre 2016 - Colloquium - Brexit, il futuro dell'Europa e del Regno Unito dopo il divorzio
12 ottobre 2016 - Cenacolo - Fertility Day. Un momento di riflessione costruttiva ad Omilia
29 giugno 2016 - Colloquium - “Viaggio in una società che invecchia pur volendo apparire giovani"
28 giugno 2016- CONVEGNO CLIL
08 giugno 2016 - Colloquium - Liberi di navigare o schiavi della rete. Riflessioni sull'evoluzione della tecnologia
13 aprile 2016 - Colloquium - "Eros demone tentatore, la spirale della conoscenza"
18 marzo 2015 - Colloquium - “Emancipazione della donna: esiste una massoneria femminile?"
04 marzo 2015 - Colloquium - “L’isolamento tecnologico ed il gruppo-chat come rifugio: simboli di un mondo giovanile in sofferenza.”"
19 febbraio 2015 - Cenacolo - Albania così lontana così vicina
04 febbraio 2015 - Cenacolo - La Kabbala
05 novembre 2014 - Cenacolo - Angeli o demoni, i media influenzano la società
4 giugno 2014 - Colloquium - "Monza verso un modello di Smart Living"
21 maggio 2014 - Cenacolo - ‘’ LA SCUOLA CHE VORREI ‘’
5 marzo 2014 - Cenacolo - "Il ruolo della filosofia oggi"
12 febbraio 2014 - Cenacolo - “Revisionismi e tolleranza, teoria e prassi del revisionismo”
10 luglio 2013 - Serata Conviviale ‘’Western ‘’ con Musica e Danze
26 giugno 2013 - Colloquium di OMILIA - conversazioni a cena - Paolo_Bernardini_(storico)