NICOLA PIGNATELLI, autore, compositore, musicista, videomaker vive e lavora a Lecce.
L’artista muove i primi passi in ambito musicale nella seconda metà degli anni ottanta come cantante e chitarrista in alcune band post-punk e new wave della provincia di Lecce (Der Blaue Reiter) e Bologna (Burning man). Negli anni 90 si avvicina alla musica elettronica sperimentando nel proprio home studio sonorità electro, sampler music, triphop e glitch attraverso strumenti digitali e cantando in inglese. Occasionalmente offre la propria musica per happening teatrali e di poesia. La ricerca dell’artista si spinge in questa fase verso lo studio di paesaggi sonori e spoken word lontani dalla classica forma canzone. Dal 2018 intraprende un nuovo percorso creativo volto al raggiungimento di una forma propria di canzone in italiano. Ormai approdato ad un’idea personale di scrittura e avendo affinato un proprio stile maturato grazie ai diversi esperimenti musicali, dal 2019 lavora alla creazione di un proprio album prodotto da Marco Ancona (Bludinvidia, Fonokit, Marco Ancona & Amerigo Verardi). L’album in lavorazione è permeato da influenze disparate: dall’electro contaminato da suggestioni newwave e postrock (beat sintetici con incursioni di chitarre postpunk e alt-rock) al kraut in salsa elettropop. Grande attenzione è dedicata alla costruzione dei testi (quasi mai narrativi) che catturano “istantanee” del quotidiano, impressioni personali, cut-ups.
CREDITS E TESTO
FUOCO
Un progetto musicale di Nicola Pignatelli.
Registrato da Marco Ancona e Nicola Pignatelli presso “La Villetta” (Lecce).
Mixato da Marco Ancona presso “La Villetta” (Lecce).
Masterizzato da Francesco “Pizzetto” Guadalupi presso “OM Studio” (Brindisi).
Produzione artistica: Nicola Pignatelli e Marco Ancona.
℗ NOS Records, 2022
Distribuzione esclusiva: Believe Distribution
Musica, arrangiamenti, campionamenti, voce e testo: Nicola Pignatelli
Chitarra e basso: Marco Ancona
Artwork: Andrea Pati e Ciro Urso
Il singolo "Fuoco" uscirà il 1 marzo 2022
(disclaim: a esclusivo uso privato degli addetti stampa)
Lyrics
Fai
ogni cosa che ti viene in mente
ogni verso che ti vien voglia di fare lo fai
e poi quando ti giri non hai niente da dire
allora senti un sibilo
qui per sognare di dirti
ho venduto il simbolo
sancisce la fine.
Sei
la risorsa delle mie promesse
ogni gesto che ti viene in mente lo fai
e noi mentre respiri non vogliamo dormire
allora dacci un limite
dobbiamo esserne certi
che caduto un simbolo
arriva la fine.
Non importa chi sei
corri veloce
molto più veloce
come fossi emanazione della luce
nella bocca le idee
un poco feroci
sfrecciano solcando nuovi spazi
quando il fuoco ti conduce.
Sei
la risorsa delle mie promesse
ogni gesto che ti viene in mente lo fai
e noi mentre respiri non vogliamo dormire
allora dacci un limite
dobbiamo esserne certi
che caduto un simbolo
arriva la fine.
Non importa chi sei
corri veloce
molto più veloce
come fossi emanazione della luce
nella bocca le idee
un poco feroci
sfrecciano solcando nuovi spazi
quando il fuoco ti conduce.
Kingdom’s coming
your dark blue eyes
on the cannibal sticks
on your cigarette lights
STORYTELLING DELLA TRACCIA
Fuoco, primo singolo di Nicola Pignatelli, accompagnato dal videoclip ufficiale realizzato dal videomaker leccese Ivan Gentile, ripercorre le “autostrade” sonore di certa elettronica Kraut di fine ’70 primi ‘80 riattualizzandola per un’audience contemporanea. Le strofe si aprono con un basso quasi galoppante sul quale si avviluppa una tastiera che fa da controcanto al cantato mono tonico e ipnotico. Il testo si rivolge in maniera diretta all’ascoltatore. Le parole invocano, la voce prega, il testo ci sospinge oltre il transitorio presente verso una singolarità di aspirazioni, verso una libertà di giudizio. “Fai ogni cosa che ti viene in mente.. ” Si riferisce a qualcosa di personale ma anche e soprattutto a questioni collettive: gli effetti del crollo delle ideologie sugli esseri umani. “Ho venduto il simbolo, sancisce la fine”. Il ritornello, in cui il ritmo e l’intensità si fanno più concreti e potenti grazie al crescendo di batteria e alla chitarra tagliente di Marco Ancona, si attiene ad un rigore visionario e palpitante di metriche serrate che esortano a spogliarsi delle false illusioni e conquistare idealmente un personale regno di giudizio “Non importa chi sei, corri veloce, molto più veloce come fossi emanazione della luce”.
Il singolo "Fuoco" uscirà
il 1 marzo 2022
disclaim: a esclusivo uso privato degli addetti stampa