Home page di Mauro Alfonso
Mauro ALFONSO
Mauro ALFONSO
Dottore in filosofia, già micropsicoanalista.
Dottore in filosofia, già micropsicoanalista.
Saggista di psicoanalisi, micropsicoanalisi e Buddhismo.
Saggista di psicoanalisi, micropsicoanalisi e Buddhismo.
Quante radure si conquistano
Quante radure si conquistano
passando attraverso
passando attraverso
spine di rovi e di gaggie!
spine di rovi e di gaggie!
Mauro Alfonso, (Savona, 4-3-1943 - Pecetto Torinese, 23-8-2019) e ha abitato per oltre cinquant'anni a Torino, svolgendo attività didattica nella scuola pubblica. Per circa dieci anni, oltre che insegnante è stato psicoanalista, anzi micropsicoanalista seguendo e applicando le teorie di Silvio Fanti, portate a Torino dal prof. Nicola Peluffo.
Mauro Alfonso, (Savona, 4-3-1943 - Pecetto Torinese, 23-8-2019) e ha abitato per oltre cinquant'anni a Torino, svolgendo attività didattica nella scuola pubblica. Per circa dieci anni, oltre che insegnante è stato psicoanalista, anzi micropsicoanalista seguendo e applicando le teorie di Silvio Fanti, portate a Torino dal prof. Nicola Peluffo.
Negli anni '80 Mauro Alfonso ha pubblicato un testo sulla relazione di Freud con la madre. Dopo aver cessato la professione di insegnante si è dedicato agli studi personali e ha pubblicato "Psicoanalisi e oltre" in cui, tra l'altro, vi è un accostamento della psicoanalisi al Buddhismo, e due brevi libri di poesie haiku: "Roero" e "Haiku inauditi".
Negli anni '80 Mauro Alfonso ha pubblicato un testo sulla relazione di Freud con la madre. Dopo aver cessato la professione di insegnante si è dedicato agli studi personali e ha pubblicato "Psicoanalisi e oltre" in cui, tra l'altro, vi è un accostamento della psicoanalisi al Buddhismo, e due brevi libri di poesie haiku: "Roero" e "Haiku inauditi".