Nel video raccolgo le osservazioni più belle che ho trovato nei vostri compiti.
Leggo e spiego la parabola del seminatore (Mt 13, 1-13)
[1] Quel giorno Gesù uscì di casa e si sedette in riva al mare. Si cominciò a raccogliere attorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca e là porsi a sedere, mentre tutta la folla rimaneva sulla spiaggia.
[3] Egli parlò loro di molte cose in parabole. E disse: "Ecco, il seminatore uscì a seminare.
[4] E mentre seminava una parte del seme cadde sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono.
[5] Un'altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era profondo.
[6] Ma, spuntato il sole, restò bruciata e non avendo radici si seccò.
[7] Un'altra parte cadde sulle spine e le spine crebbero e la soffocarono.
[8] Un'altra parte cadde sulla terra buona e diede frutto, dove 100%, dove il 60%, dove 30%.
Dice Gesù:
tutte le volte che una persona ascolta la Parola del Padre e ma non la fa entrare nel proprio cuore, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada.
Il terreno sassoso è l'uomo che ascolta la Parola e subito l'accoglie con gioia, ma è superficiale ed incostante. Allora, appena arriva una difficoltà o un momento di tristezza, subito si brucia e la abbandona.
Il terreno con le spine è colui che ascolta la parola, la fa entrare dentro di sé, ma si lascia sommergere da così tante distrazioni che la Parola non cresce e non dà frutto.
Quello seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta".
"Testo adattato per i miei alunni, da Mt 13, 19-23"
Clicca sul cruciverba, e rispondi alla domanda.
Se il cruciverba è fatto bene si completerà una frase in fondo che risponde alla domanda: "cos'è il Regno di Dio per Gesù?"
______________________________________