Kosher significa "adatto", si riferisce al tipo di alimento, che può essere adatto o no, puro o impuro.
Kasherut: le regole che stabiliscono il cibo kosher
1. Gli animali devono avere lo zoccolo diviso ed essere ruminanti. I maiali non rientrano in questo insieme e per questo non sono Kosher.
2. I pesci devono avere sia le squame che le pinne. Animali marini come le aragoste, i granchi, le seppie e le anguille non sono kosher.
3. Gli uccelli rapaci non sono kosher ma i polli, le anatre, le oche e i tacchini sono tutti kosher.
4. Verdura, frutta e semi sono tutti kosher.
E' lecito mangiare tutti i ruminanti ma attenzione,
14. capra montagna
15. pecora di montagna
avendo uno zoccolo intero non è mangiabile.
Alte regole Kosherum:
1. La carne e i prodotti caseari non devono essere consumati insieme. Prima di passare da un alimento all'altro dovrebbe trascorrere il tempo sufficiente alla digestione.
2. In una cucina kosher gli utensili per la carne devono essere separati da quelli che servono per formaggi e latticini.
3. Le materie prime non devono contenere insetti o bachi - bisogna usare i pesticidi. In Israele, i terreni su cui si coltiva devono rimanere a riposo una volta ogni 7 anni.
CARNE: come per gli ebrei. Ruminanti con zoccolo diviso. L'asino e il cavallo sono Sconsigliati, perchè hanno un grande valore se utilizzati in un altro modo.
PESCE: come per gli ebrei, deve avere squame e pinne.
UCCELLI: volatili con le PIUME. Sono vietati i rapaci o uccelli con ARTIGLI.
VEGETALI: come per l'ebraismo.
Gli ALCOLICI sono Haram.
Apportare principi nutritivi utili all'organismo
Essere masticabili e digeribili
Non contenere sostanze tossiche
Carne di maiale ed i suoi derivati
Tutte le carni macellate senza tenere conto dei principi halal
Tutto ciò che è potenzialmente dannoso per la salute
"Sei il preside dell'Istituto Dante Alighieri di Skopje, In Macedonia.
Devi preparare un pranzo con tutti i tuoi studenti, ma questi sono Cristini, Ebrei e Musulmani.