🏠 via calabria 29 30174 Venezia | ☎️ 3281853070 | ✉️claudiomandelli@icloud.com | 🧔🏻 30/07/1973 (Treviso)
Disponibilità immediata. Esperienza e predisposizione allo smart working. Automunito, patente A-B.
Dopo una quindicina d'anni di lavoro per GRAPHISOFT e ARCHICAD, continuo a dedicarmi al web marketing
con particolare predilezione per il mondo del software per l'architettura.
Collaborazioni in essere con: SketchUp, Enscape, V-Ray, GstarCAD, BricsCAD.
obiettivi, target, canali... abbiamo tutte le idee chiare? ogni quanto pubblichiamo cosa? per chi? con che tono di voce? su cosa calchiamo la mano? dove e come pubblicizziamo quello che diciamo? monitoriamo come vanno le cose? eventualmente riusciamo a correggere il tiro?
Una buona strategia di comunicazione integrata è alla base di ogni progetto di comunicazione e marketing
Quali sono i nostri valori? Cosa ci distingue dagli altri?
Perché i clienti ci scelgono e perché altri dovrebbero farlo?
Una volta messa a fuoco la propria identità, bisogna comunicarla, raccontarsi con creatività quotidiana (o quasi) per posizionare i valori del proprio brand sui motori e tra i clienti acquisiti e potenziali.
essere corretti e precisi serve, anche essere un po' più entusiasmanti di un manuale d'istruzioni
Attraiamo l'attenzione di chi ci legge? Approfondiamo gli argomenti in modo graduale, fluido, leggibile, in linea con le attese?
Abbiamo un piano editoriale "rispettabile" in tutti i sensi? Piacere tanto ai motori di ricerca quanto agli utenti, è lo scopo del gioco.
Abbiamo un'immagine che rispecchia fedelmente quel che siamo?
Il nostro brand necessita di un'identità visuale coerente, dal logo al layout delle pagine, che aiuti a veicolare i nostri valori in modo chiaro e ci renda riconoscibili al nostro pubblico.
Non basta che ci piaccia, deve essere adeguato al nostro scopo. Se possiamo farlo da soli bene, se no si cerca chi è più specializzato.
Coerenza e misura dovrebbero essere i cardini della ricerca di elementi di comunicazione visuale di valore che possano rendere e sui quali abbia senso investire. Sono elementi importanti, non si può buttar lì qualcosa.
La sponsorizzata tanto per fare è raramente un buon investimento.
Serve il messaggio giusto, sul social network giusto, per il pubblico giusto, con periodicità regolare e obiettivi specifici, da perseguire con con un piano editoriale adeguato e performance regolarmente monitorate, per cercare di migliorarsi post dopo post.
Nel Novembre 2018, dopo 15 anni di esperienza in Cigraph prima e Graphisoft poi (distributore nazionale di Archicad, software BIM per la progettazione architettonica), in una fase di riorganizzazione aziendale, mi sono accordato per un’uscita dalla società, alla ricerca di nuovi stimoli professionali.
Ho intrapreso un percorso formativo che mi ha permesso di ampliare le mie competenze in ambito digital marketing, con l’obiettivo di intraprendere una nuova carriera professionale, più in linea con i miei interessi e la mia predisposizione. Contestualmente ho cominciato a sviluppare alcuni progetti web in autonomia, con particolare attenzione alla strategia digitale e al copywriting.
Copywriting
Web editing e Seo
Strategia digitale
Grafica digitale
Video Editing
Modellazione 3d + BIM
Italiano: madrelingua
Inglese: Comprensione / Ascolto = B1 -- Lettura: B2 -- Parlato / Interazione: B2 | Produzione orale: B2 -- Produzione scritta: B2 => utente autonomo
Fondamenti dell'Email Marketing • Ottimizzazione dei tassi di apertura clic e conversione • Comprensione del GDPR e di altri obblighi legali • Strategie per la creazione di liste, la segmentazione dei contatti e la fidelizzazione del clienti • Personalizzazione, ottimizzazione per mobile e test A/B • Implementazione della strategia nella piattaforma software Sendinblue
Profilo professionale di riferimento: il profilo professionale di riferimento del presente percorso formativo è quello di addetto al digital e social media marketing, figura che si occupa della gestione dei canali di marketing digitale e social all’interno delle aziende.
Motivazione del corso: la presenza online di un brand o di un'azienda ha bisogno di contenuti di qualità e di una strategia di comunicazione efficace e ben organizzata. Il corso intende analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing digitale, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all'impostazione di una comunicazione coerente sul web. Obiettivo del percorso è introdurre i partecipanti al mondo del Social Media Management e del Digital Branding da una prospettiva pratica e concreta, ovvero per strutturare una presenza efficace dell’azienda, per sapere come e quanto interagire con le piattaforme social e costruire una identità in rete che sia efficace e contemporanea
COMPETENZA: Definizione del posizionamento aziendale e strutturazione del piano di marketing (32 ore)
CONOSCENZE:
tecniche di analisi del mercato aziendale
tecniche di analisi del posizionamento aziendale sui canali web
elementi del marketing mix
tecniche di identificazione delle piattaforme mediatiche più idonee all'azienda
tecniche di definizione dei contenuti target per i diversi media
ABILITÀ:
analizzare il mercato aziendale
analizzare il posizionamento dell’azienda sul web
riconoscere gli elementi del marketing mix
identificare le piattaforme mediatiche più idonee all’azienda
definire i contenuti target per i diversi media
COMPETENZA: Utilizzare gli strumenti di digital marketing (32 ore)
CONOSCENZE:
principi di comunicazione bidirezionale
tecniche di monitoraggio delle performance di marketing digitale
principali strumenti di marketing online
tecniche di pianificazione delle campagne CPC (AdWords e Facebook ads ad esempio)
tecniche di ottimizzazione del sito web (SEO, SEM)
tecniche di ottimizzazione della strategia CRM
tecniche di gestione delle community online
tecniche di coordinamento delle attività di PR online
ABILITÀ:
monitorare le performance di marketing digitale
utilizzare gli strumenti di marketing online
pianificare le campagne di marketing
ottimizzare il sito web
ottimizzare la strategia CRM
gestire le community online
coordinare le attività di PR online
COMPETENZA: Impostare una social media strategy (26 ore)
CONOSCENZE:
principali strategie multicanale
principali trend e strumenti del social media network
principali differenze trai canali social più diffusi in azienda (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Youtube)
tecniche di comunicazione attraverso i canali social
social media ROI
tecniche di inbound marketing
ABILITÀ:
tecniche di inbound marketing
utilizzare i principali strumenti social aziendali
utilizzare i canali social più adeguati per l’azienda
comunicare attraverso i social
effettuare campagne di inbound marketing
ADDETTO UFFICIO COMMERCIALE CON COMPETENZE IN WEB MARKETING: WORK EXPERIENCE PROFESSIONALIZANTE
Cod. 1003-0004-717-2018 - DGR. 717 del 21/05/2018 - DDR n. 450 del 18/06/2019
Progetto selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO: L'intervento formativa che mira a formare una figura professionale commerciale si sviluppa in tre fasi.
La prima unità formativa è dedicata allo studio delle tecniche di comunicazione verbale e non verbale in modo da fornire ai partecipanti gli strumenti per poter effettuare una comunicazione efficace.
La seconda unità formativa invece è dedicata all’argomento dei social media e ha lo scopo di dare competenze nell’utilizzo dei canali web e social, utilizzando il linguaggio e il canale corretto a seconda della situazione.
L’ultima unità formativa, è dedicata a fornire ai partecipanti le specifiche competenze che riguardano l’ufficio commerciale quali la gestione degli ordini di clienti e fornitori, la gestione dei reclami, conoscenze riguardo le normative di shipping.
La figura professionale formata sarà in grado di inserirsi nell’area commerciale di qualsiasi tipologia di realtà aziendale e si occuperà di definire i piani di marketing stabiliti dall’azienda utilizzando le tecniche più corrette a seconda del caso e i canali specifici in modo da poter con efficacia ai bisogni del mercato e dell’azienda e di rendere la campagna più efficace possibile.
Il percorso si compone dei seguenti interventi: orientamento al ruolo di 4 ore (individuale), intervento formativo di 120 ore, tirocinio in azienda di 640 ore.
1° Modulo - Diritti e doveri dei lavoratori. (4 ore di teoria). Diritti dei lavoratori. Doveri dei lavoratori.
2° Modulo - La sicurezza sul lavoro. (4 ore teoria). Sicurezza e salute sul luogo di lavoro (T.U. 81/2008)
3° Modulo - Psicologia della comunicazione (12 ore di teoria)
Le relazioni tra comunicazione e cultura e la teoria della mente come base dello sviluppo comunicativo. Il significato e gli aspetti psicolinguistici del significato. 'intenzionalità, le strategie comunicative e i processi inferenziali. L'analisi del discorso e della conversazione. La comunicazione nei gruppi e l'influenza persuasiva. Gli aspetti comunicazionali nella presa di decisione e nelle relazioni tra gruppi e organizzazioni. L'influenza di mediazione comunicazionale in ambito sociale, pubblicitario e politico. Gli aspetti psicologici nell'utilizzo dei new-media. Strutture della comunicazione. Modelli comunicazionali. Linguaggio e linguaggi. Immagini e parole.
4° Modulo - Marketing (12 ore di teoria e 12 ore di pratica per un totale di ore 24)
Pianificazione strategica (segmentazione e posizionamento). l marketing mix (le politiche di prezzo, prodotto, distribuzione) Marketing e globalizzazione. Il consumatore (comportamento d'acquisto, evoluzione dei modelli di consumo) Comunicazione e pubblicità. L'innovazione di prodotto il piano di marketing.
5° Modulo - Teoria e Tecnica della pubblicità (8 ore di teoria e 8 ore di pratica per un totale di ore 16)
Che cos'è la pubblicità. La forza competitiva di una marca. Raccolta e analisi delle informazioni. La fase conoscitiva, il prodotto, il marchio e l'area competitiva. Le dimensioni dell'area. La distribuzione ed il target. La determinazione degli obiettivi di comunicazione ed i problemi della comunicazione pubblicitaria. Le ipotesi di strategie pubblicitarie e loro verifica. Fase ideativa. La creatività. La generazione delle idee e loro ricalibratura. Il piano media. La realizzazione della campagna pubblicitaria. Le tecniche per il controllo dei risultati. Le campagne globali. Le campagne integrate: direct marketing, sponsorizzazioni, relazioni pubbliche, promozioni e merchandising. La comunicazione business to business.
6° Modulo - Le basi del Marketing On line (8 ore di teoria e 8 ore di pratica per un totale di ore 16)
Le nicchia di mercato: come differenziarsi. Posizionamento: i segreti per essere il numero 1 nella propria nicchia di mercato. Tattiche e strategie per facilitare l'inizio della relazione con i clienti. Personal brand: strategie di branding. Strategie di promozione
7° Modulo - Scrivere per i motori di ricerca (24 ore di teoria e 12 ore di pratica per un totale di ore 36)
Cosa cercano le persone sul web? Analisi delle keyword. I criteri che usa Google per posizionare un sito web. Anatomia di una pagina web. I meta tag. Ottimizzare i testi con le parole chiave. I tag di titolazione: H1, H2, H3 e gli altri. Anchor text e nomi dei Link. Url e Nomi di dominio
8° Modulo - Scrittura persuasiva (8 ore di teoria e 8 ore di pratica per un totale di ore 16)
I principi della scrittura persuasiva. Le sottili 7 "armi psicologiche" della persuasione: Copywriting. Strategie di Blogging SEO Search Engine Optimization. Implementazione tecniche di blogging. Come portare Traffico al sito. Creare un seguito di persone in costante crescita interessate alla tua offerta. Scrivere Pezzi di Contenuto/vendita. I 7 tipi di articoli che attirano traffico. Le 7 pagine indispensabili per il tuo web. Le 3 tecniche di conversione. Applicazione al tuo project work.
9° Modulo - E Mail Marketing (8 ore di teoria e 16 ore di pratica per un totale di ore 24)
I modi (e i tempi) migliori per posizionare la tua offerta. Come realizzare campagne pubblicitarie mirate (e renderle gratuite). Autoresponder, Newsletter, email Marketing master strategie. Come creare Follow up efficace. Come evitare i 7 sbagli più comuni dei principianti. Landing-page di Successo. Tecniche di Split-test. Strategia dei Mini-Siti. Le strategie di Pop-up. Strategie di lancio prodotti
10° Modulo - Il social web copywriting (12 ore di teoria e 12 ore di pratica per un totale di ore 24)
Risalire la scala della fiducia grazie al web. Facebook: leva di fidelizzazione e branding. Facebook ads ottimizzazione campagne. Linkedin: leva di fidelizzazione e branding. Linkedin ads ottimizzazione campagne. Twitter per il lead nurturing. Pinterest per il business. Come costruire un Imbuto di marketing. Creare una rete di affiliati e partners. Progettare un Imbuto rovesciato. Riepilogo generale degli argomenti trattati. Consegna dei project work.
Da bambino giocavo tanto con i Lego (saltuariamente anche adesso), tanto che sognavo di lavorarci. Un po' come Tom Hanks in Big, sognavo di lavorare lì un giorno, a testare nuovi pezzi e creare nuove costruzioni.
Crescendo ho intuito la distanza tra cinema e realtà, ma poco dopo, alla facoltà di architettura, ho piacevolmente sbattuto il naso su Archicad che non era poi così distante dai Lego, soprattutto se paragonato al panorama del cad di fine anni '90.
Una volta laureato, ho lavorato in uno studio di architettura e design che usava ArchiCAD (all'epoca si scriveva così) e un anno dopo sono approdato in Cigraph, il distributore esclusivo per l'Italia. Per me è stato praticamente come arrivare alla Lego.
Qui mi sono occupato di tante cose fino al 2015, quando Cigraph è stata rilevata da Graphisoft e io sono passato dal distributore nazionale alla multinazionale produttrice del software. Dopo aver collaborato attivamente al passaggio di consegne tra le due società e all'avvio della nuova filiale italiana, mi è stato affidato il ruolo di Education Manager per la diffusione di Archicad e Artlantis nelle scuole e università italiane, un progetto quasi nuovo per l'Italia al quale mi sono dedicato con passione e profitto, sviluppandolo in autonomia per circa tre anni.
Già dal 2005 mi ero avvicinato al web come referente principale del sito e altri progetti digitali di entrambe le aziende.
A fine 2018 mi sono deciso ad approfondire l'argomento digital, ampliare le mie competenze e capacità, nonché ad uscire da una visione del mondo Archicad-centrica che cominciava a starmi stretta già da un po'.
Così mi sono licenziato, mi sono messo a studiare, seguire corsi, fare stage e sviluppare progetti in autonomia, alla ricerca di un nuovo gruppo di persone interessanti con cui collaborare.
Per clienti privati (associazioni e studi professionali) ho sviluppato siti web e curato i contenuti dei social media (Facebook, Instagram, YouTube); progetti di diversa durata (mensile / annuale) utilizzando Wordpress, Google Sites, Canva, Hitfilm Express, Creator Studio.
BIM news [211001...]
Norme per piscine ad uso pubblico [210511]
Soffitto radiante, calore dall’alto [210216]
Media Kit [200212]
Cento luoghi di-versi [210112]
Edifici in legno contro la CO2 [201222]
Ho collaborato con la web agency, occupandomi di: sviluppo siti web, e-commerce, content marketing e post multimediali per Facebook e Instagram per vari clienti, sviluppo strategie CRM. Uso di: Wordpress, SEOZoom, Canva, Creator Studio, Business Manager, FileMaker, Vtiger.
loveitalia.fun | argania.it | farmaciamaccari.com
Progettazione Work Experience di tipo specialistico:
BIM Specialist in edilizia COD. 5493–0003-717- 201 8.
Redazione programma corso BIM con ARCHICAD e ricerca aziende e studi di progettazione del territorio per le attività di tirocinio dei corsisti.
Riportando al Direttore Generale e al Responsabile Internazionale per il settore Education, ho gestito il progetto di diffusione dei software ARCHICAD e ARTLANTIS negli istituti superiori e universitari, con diverse responsabilità e mansioni, in particolare:
contatto con professori e docenti per adozione software e relativa gestione allo scopo di adeguare il servizio alle singole realtà educative; proposta servizi didattici con utilizzo del software; organizzazione di eventi, corsi, seminari e ideazione gadget brandizzati;
supporto tecnico a studenti universitari per lo sviluppo tesi di laurea con utilizzo di Archicad;
web content manager per le pagine Education del sito istituzionale (contenuti testuali e grafici, pubblicazione dei progetti scolastici e universitari; ideazione concorsi per studenti; newsletter); gestione portali internazionali per rilascio licenze software education.
gestione dei rapporti con fornitori esterni per connettività, hardware, software, nuova sede ufficio;
responsabile di sviluppo e gestione sito web (coordinamento sviluppatori esterni), e-commerce, canali YouTube, forum, newsletter;
responsabile per gestione e sviluppo del sistema informatico di gestione clienti (CRM);
tech support on-line Archicad e Artlantis, redazione di materiale pubblicitario, manualistica, stand fieristici, referente tecnico interno per partner esteri (meeting con staff tecnici e commerciali, in lingua inglese), addetto al primo soccorso e antincendio.
Progettazione architettonica, edilizia, urbanistica, d’interni, retail design, grafica.
Modellazione solida di edifici, interni, arredi.
Affiancamento al direttore lavori per cantieri di ristrutturazione residenziale.
Pubblicazione: l'Arca - 2004 n. 191 - Costruire la rinascita
03/2000 – 01/2001 | Servizio civile | Comune di Venezia, Ufficio Giubileo, presso AMAV S.p.a. (ora Gruppo Veritas) | Gestione turni dei 25 operatori di presidio dei gazebo informativi per il Giubileo con relativa reportistica.
1991 - 2008 | Istruttore di nuoto | A.S.B.N. Nuotatori Veneziani - Piscina del Parco A. Albanese, 30173 Mestre (VE) | Corsi di nuoto per bambini, adulti, portatori di handicap.
Titolo tesi di laurea: L’intelligenza del sottosuolo – l’analisi del campo magnetico terrestre per la sensibilità progettuale.
Tesi di ricerca sull’approccio progettuale alle variazioni locali del campo magnetico terrestre; elaborazione di protocollo di misura per l’analisi delle variazioni locali del campo magnetico terrestre a corredo delle Norme Tecniche Attuative Integrative del PRG del Comune di Godega di Sant’Urbano (TV), in funzione dell’ottenimento degli incentivi per opere di bioedilizia.
Italiano, inglese, latino, storia, filosofia, matematica, fisica, scienze, disegno e storia dell’arte.
Già prima di laurearmi ho cominciato a sviluppare progetti, spesso in compagnia di amici, sempre nel poco tempo libero disponibile. Progetti sviluppati a volte per hobby, oppure per partecipare a qualche concorso. Sfide intraprese spesso per divertimento, cercando di muoversi agilmente tra architettura e grafica, sia per l'editoria che per il web.
2014 | logo contest per la città di Como
2012 | terminal crociere bocca di Lido
2009 | Space Italian Project - social network per aziende
2002 | La Bella Marca (progetto grafico editoriale)
Spiccate competenze comunicative orali e scritte e attitudine alle relazionali interpersonali, maturate nelle diverse esperienze professionali che implicano rapporti diretti con clienti, fornitori, partner italiani ed esteri.
Flessibile e con capacità di adattamento, concretamente orientato al problem solving.
Capacità organizzative, di analisi e sintesi acquisite in particolare durante la mia esperienza di Education manager.
Incline al lavoro in gruppo, ma proprio agio anche lavorando in autonomia.
Propensione, capacità, mezzi e spazi propri per il lavoro da remoto.
Mi pace praticare un po' di sport, ma senza velleità agonistiche: nuoto, sci, trekking. Stop sport di squadra per raggiunti limiti di tempo/età.
Amo la montagna e le città d'arte (iscritto FAI), con tutte le passeggiate più o meno erte che comportano e con macchina fotografica a portata di mano.
Mi interessano: fotografia, architettura, design, arte, saggistica, aggiornamento sul mondo digitale.
Attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale a partire dai piccoli gesti quotidiani. Sostenitore del lavoro a distanza come riduttore di inquinamento, traffico urbano, stress e tempo perso, ma senza costringere nessuno, perché star chiusi in casa non è per tutti.
Ho sempre apprezzato che qualcuno abbia pensato di scrivere la canzone Una vita da mediano, dando così spessore ad uno che di solito si mostra poco, ma forse ci si accorge se manca. È ininfluente che mi piaccia la canzone, o l'autore, mi piace l'idea che sia stata scritta. Forse c’entra il fatto che quando da piccolo giocavo a pallone ho rivestito un po' tutti i ruoli e spesso il centrocampista.
Riguardo con piacere ad un certo periodo della mia vita lavorativa in cui mi sono ingegnato per imparare a dare risposte giuste a domande sbagliate, perché facendo assistenza tecnica on-line non si può pretendere che vengano posti quesiti corretti. Penso di aver metabolizzato questo tipo di ascolto per una mia naturale propensione a cercare di capire gli altri.
Mi piace camminare in montagna, ma la presenza di un rifugio da raggiungere mi è indifferente (a meno di una qualche qualità architettonica o culinaria), tanto quanto mi importa poco del tempo segnalato per raggiungerlo. Mi interessa il tragitto e l'esperienza che mi può regalare. Mi interessa il durante più dell'inizio e anche della fine.
Mi diverto a lavorare in gruppo se riesco ad essere di supporto agli altri e se riesco ad avvicinarmi al loro approccio, perché mi sembra uno dei modi più onesti per continuare ad imparare e a ponderare le cose da più punti di vista.
Penso che sarebbe più corretto valutare il valore di ciò che si fa, piuttosto che il tempo che ci si mette, come pure il peso delle conseguenze di ciò che si fa, piuttosto che il costo della cosa in sé.
Oltre all’architettura e dintorni, mi piacciono anche altre cose: la seconda metà de La Settimana Enigmistica, fotografare (almeno per memoria), mi piacciono Mondrian, Magritte e Canaletto, ma non ho ancora voglia di capire precisamente perché.
So invece perché mi piace sciare: io adoro stare in equilibrio precario tra la forza centrifuga e quella di gravità, a maggior ragione se immerso (possibilmente non disteso, se no vuol dire che sono caduto) in un placido paesaggio imbiancato.