Biografia
Leonardo Moriello è nato a Maddaloni (CE) nel 1980, fin da giovanissimo matura la sua vocazione per il disegno e la scultura figurativa che si concretizza sul piano formativo negli studi di architettura e di arte presso la facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” di Aversa e in seguito presso l’Università ‘Ca’ Foscari’ di Venezia.
Attualmente lavora, oltre che come architetto e artista, nel ruolo di insegnante dI Storia dell’Arte in provincia di Caserta. Le opere realizzate dall'artista nascono prevalentemente dalla passione per l’arte classica che rappresenta il punto di partenza per conseguire un'espressività autonoma che punti a interpretare i sentimenti più intimi e profondi dell’essere umano. In particolare, l’artista si focalizza sul tema del mito che ha portato con sé nel corso della storia valori e simboli che ancora si dibattono nel quotidiano perché raccontano storie perenni, paradigmi eterni di una filosofia della vita e di una morale sociale.
2011-Orta di Atella- Castello di Casapozzano-mostra collettiva sul tema dell'omofobia
2021-Mostra collettiva "Ager Campanus" -Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere
2021- Mascherone di Ulisse : Opera pubblica realizzata per il Comune di Sperlonga ed installata sul prospetto del palazzo Municipale
2022 -Video-esposizione collettiva mostra “ L’Arte per la Pace” presso Galleria d’arte Spazio COMEL di Latina
2022-Mostra collettiva associazione culturale "Ager Campanus" -Museo Archeologico di Santa Maria Capua Vetere
2024- Mostra collettiva associazione culturale “il Castello” Salerno -Palazzo Genovese