Italian 3

***NOTE: The door to the church is usually locked on Fridays.  If there is no one else going in or out to open the door for you there is a keypad and the code is 1521.

INTRODUCTION:

Ciao tutti. Come state? Sono io, Professoressa Wilhite (Emily).

I will be posting here what we do in class each Friday along with any homework assigned. This way if you need to miss a class you'll know what we did. I also like to use additional handouts beyond what is in the text book and I will post any documents you will need here.    I will also post answers to any homework we don't go over in class along with useful materials and websites. Note-the 'compiti' (homework) section listed each week is being assigned for the following week, not due that week.

 We will spend the first few weeks of class reviewing all the material from Italian 1 and 2 and then dive in with the new stuff.  As much of class as possible will be held in Italian with clarifications in English when necessary.

 If you ever have any questions, do not hesitate to contact me . Allora, andiamo...


il 10 maggio-l'ultima classe

In classe:

Finiamo l'ultima esercizio sul gerundio

Dimostrazioni

Esercizi sul gerundio-Risposte

Il gerundio-frasi da tradurre-risposte

il 3 maggio

In classe:

Gli esercizi sul gerundio-es 1 & 2

Leggiamo-Avantagi al bilinguismo

Compiti:

Dimostrazioni-scegliete qualcosa da portare in classe e parlarne 

il 26 aprile

In classe:

Il gerundio (updated version)

Cominciamo a leggere e discutere dell'articolo del bilinguismo.

Compiti (per il 3 maggio):

Esercizio con il gerundio

Gerundio-frasi da tradurre

il 19 aprile

In classe:

Annunci sul prossimo anno

Le vostre frasi con i verbi come piacere

Compiti (per il 26 aprile):

Il gerundio (updated version)

Cominciamo a leggere e discutere dell'articolo del bilinguismo.


Il 12 aprile

In classe:

Finiamo il ripasso

Verbi con preposizioni

Compiti (per il 19 aprile):

Il gerundio (I added to this document on 4/13 so if you opened it previously you will want to get the upadted version)

Dimostrazioni-scegliete qualcosa da portare in classe e parlarne (per il 26 aprile)

il 5 aprile

In classe:

Continuiamo il ripasso-updated link without the answers

Verbi come piacere

Compiti (per il 12 marzo):

Scegliete 5 verbi come piacere e scrivete frasi

Esercizio con i verbi come piacere

Da leggere-Avantagi al bilinguismo-leggiamo e traduciamo la settimana prossima.

Dietro vs Indietro

In Italian, "dietro" and "indietro" both refer to the concept of "behind" or "back." However, they are used in different contexts. "Dietro" is typically used to indicate a physical location or position, while "indietro" is often used to convey the idea of moving backward or reversing. For example, you might use "dietro" to say "behind the house," and "indietro" to say "move back." 

il 29 marzo

In classe:

Parliamo della Pasqua.  Hai piani quest'anno?  Quali sono le tradizioni nella tua famiglia, adesso e quando eri bambino/a?

Continuiamo con il ripasso

Compiti (per il 5 aprile):

Lista di verbi come piacere

Verbi come piacere-spiegazione

Non c'è classe il 15 marzo per la pausa di primavera

Il 22 marzo:

si impersonale-risposte

Più pratica con gli indefiniti e negativi

Il ripasso con le frasi che avete scritto

IL RIPASSO

Compiti (per il 29 marzo):

Vocabolario per la Pasqua

Lettura: Pasqua-uova e coniglio

l'8 marzo

In classe:

Pratica con l'imperativo-risposte

Imperativo con le circonstanze-risposte

Conversazione: Come si festeggia il giorno di San Patrizio?  Hai piani?

Indefiniti e negativi

Compiti (per il 22 marzo):

Scrivete le domande/frasi per il ripasso.

Finite gli exercizi con gli indefiniti e i negativi

IRP: 270 A, B, 271 C, D, E, 274F, 277G, 278 H, 279 I

Divertitevi durante la pausa!

Ricordate!  Non c'è classe il 15 marzo per la pausa di primavera.

il 1 marzo

In classe:

Diamo gli ordini

Gli esercizi con l'imperativo

Dettato con la canzone Un Amore da Favola

Compiti (per l'8 marzo)

Negative and indefinites

CIW pgs 267-277

Indefinites

Negatives

Vocabolario per il giorno di San Patrizio

This is homework for the next couple of weeks but I'm putting it out now to give you some extra time.

We are going to build our own review.

Everyone will write 10 sentences/questions using a variety of verb tenses and other constructions that we have studied so far.  You will write them all in Italian and English and they must be emailed to me no later than Wed March 20th.  I will put the English versions all  together and have them posted by Thur March 21 and we will work on them in class on Fri March 22.

Here is a video with more info on the si impersonala/si passivante

il 23 febbraio

In classe:

Ripasso e pratica con si impersonale e si passivante

L'imperativo

IRP Imperativo: pgs 84, 87, 89-91, 93

IRP Imperativo con pronomi di oggetto: pgs 213-214

Pratica con l'imperativo

Compiti (per il 1 marzo):

IRP 86A, B, 87C, D, 88E, F, 91G, H, 92I, J94K

Scrivete 5 mandati per i vostri compagni di classe (cose che possiamo fare in classe.  Es: Alzati!  Canta!)

In classe la settimana prossima:

Cosa si deve fare?

il 16 febbraio

In classe:

Parliamo un po' della partita.

Si impersonale e si passivante

Leggiamo un po' di questo articolo che contiene molti esempi.

Italiano o dialetto oggi in Italia

Compiti (per il 23 febbraio):

IRP 141E, 142 F, G, H.

Si impersonale-esercizi

il 9 febbraio

In classe:

Domande con il vocabolario dei telefonini e i social.

Facciamo l'esercizio con il comparativo e superlativo

Paragoniamo molte persone (le persone che avete scelto)

Frasi romantiche per il giorno di San Valentino

Compiti (per il 16 febbraio):

Si impersonale e si passivante

IRP pg 140-141

il  2 febbraio

In classe:

Lettura-Il giorno della marmotta

Dettato con il video sopra.

Le vostre frasi con volerci e metterci

Comparativi e superlativi

Compiti (per il 12 fennraio):

Pratica con il comparativo

IRP pg188K, 189L, M, 190N, 191O, 192P. Q, R, 193S

Pensate di 2 persone o oggetti che possiamo paragonare.  Potete portare foto se voletel.

il 26 gennaio

In classe:

8 tense translation practice_risposte

Esercitazione con gli 8 tempi verbali.

Le vostre frasi con gli otto tempi verbali.

Volerci/metterci

Conversazione usando il nuovo vocabolario.

Compiti (per il 2 febbraio):

Scrivete 2 frasi con volerci e 2 frasi con metterci-una nel presente e l'altro nel passato (passato prossimo o imperfetto)

Per la settimana prossima:

Comparativi: IRP pg 186-188

Comparativi e superlativi

il 19 gennaio

In classe:

Guardiamo gli esercizi e le vostre frasi con il condizionale e condizionale perfetto.

Esercizio con tutti i tempi verbali che abbiamo studiato.

8 tense translation practice (I am going to assign each person one section, you will have some time to work on it and then we will share the answers.)

Vocabolario -Ecco un articolo con vocabolario per i telefonini e social network

Compiti (per il 26 gennaio):

Scegliete un verbo e scrivete 8 frasi (presente, passato prossimo, imperfetto, trapassato, futuro, futuro anteriore, condizionale, condizionale) come abbiamo fatto in classe oggi.

Per la settimana prossima:

Volerci e metterci


il 12 gennaio

CLASSE CANCELLATA PER IL BRUTTO TEMPO

il 5 gennaio

BENVENUTI A 2024!!!

In classe:

Conversazione: Quali sono i vostri buoni propositi?

Condizionale e condizionale perfetto

Compiti (per il 12 gennaio):

IRP pg 80 J, K, 81 L, 82 M,N, 118 K, L

Esercizi con il condizionale e condizionale perfetto (con risposte)

Condizionale e condizionale perfetto-frasi da tradurre

Scrivete 2 frasi con: dire che, sapere che, rendersi conto che...+ il condizionale perfetto>

Es: Ci hanno detto che avrebbero pulito la casa.

Buon Natale e

Felice Anno Nuovo da:

Emily

Rooks, Raya, Kelvin (gatti)

Nutella, Neve, Nuvola (conigli)

Ci vediamo nel 2024.

Quali sono i vostri buoni propositi per l'anno nuovo?

il 15 dicembre

Risposte-domande con ci/ne

In classe:

Conversazione e ripasso

Parliamo dei nostri piani per le feste.

Esercizio-frasi da tradurre

Compit (per il 5 dicembre):

Dopo la pausa-cominciamo con il condizionale

Condizionale e condizionale perfetto

Condizionale dei verbi modali

IRP-Leggete pg 78-83, 116-118

l'8 dicembre

In classe:

Le vostre domande delle faccende

Pratica con ci/ne

Compiti (per il 15 dicembre):

Vocabolario di Natale-scrivete 3 domande per i vostri compagni di classe con questo vocabolario.

Un po' di ripasso-frasi da tradurre con il vocabolario di Natale con tutta la grammatica che abbiamo studiato quest'anno.

il 1 dicembre

In classe:

Conversaszione: Descrivete:  la vostra casa adesso, la casa dove abitavate da bambini e la casa dei vostri sogni

Ci, Ne

Compiti (per l'8 dicembre):

Preparate 3 domande per i vostri compagni di classe usando il vocabolario delle faccende.

Esercizi con ci e ne

Domande con i pronomi, ci, ne

il 17 novembre

In classe:

Conversazione-dal video-di che cosa avete paura?

Parliamo del giorno del ringraziamento

Pronomi doppi con i verb riflessivi

Compiti (per il 1 diembre-non c'è classe il 24 novembre):

Leggete IRP pg 204-207

Ne

ci ne

il prossimo vocabolario dal video sotto

il 10 novembre

In classe:

Continuiamo con i pronomi doppi.

Compiti (per il 17 novembre)

Guardate il video per la conversazione la settimana prossima...

Di che cosa avete paura?  Di che cosa avevi paura da bambino/a?  Quali nuove parole avete imparato dal video?

Vocabolario per il giorno di ringraziamento

Esercizio con i pronomi doppi e il vocabolario del giorno del ringraziamento

il 3 novembre

In classe:

Le espressioni del giorno ---------->

Le vostre domande della salute.

Le frasi idiomatiche con le parti del corpo

Pronomi doppi.

Compiti (per il 10 novembre):

Esercizi con i pronomi doppi

Rispondere con pronomi doppi

IRP pg 210-211 N,O,P pg 212-213 Q,R

Avere le zampe di galline.

il 27 ottobre

In classe:

Futuro di possibilità-frasi da tradurre ---> risposte

Cosa vi fa rimanere a bocca aperta?

Conversazione-parliamo di Halloween

Vocabolario-le parti del corpo

Se c'è tempo-leggiamo Chi è Jack-O-Lanterno e perché si scavano le zucche

Compiti (per il 3 novembre):

Scrivete 3 domande per i vostri copagni di classe della salute.  Es: Ti sei mai rotto/a un osso?

Leggete CIW: 

   Object Pronouns pg 196-204

   Double pronouns pg 208-214

Pronomi doppi

Quizlet body parts

Quizlet Halloween vocab

L'espressioni del giorno:

Dal video sotto di Learnamo:

   con il cuore in mano

   con le mani nel sacco

   dare un dito e prendersi il         braccio

metterci la mano sul fuoco

costare un occhio della testa

ficcare il naso

essere il braccio destro di

dire in faccia

essere culo e camicia

mettere il dito nella piaga

il 20 ottobre

In classe:

L'espressione del giorno ---------->

Le vostre situazioni quando usereste le espressioni: lasciami stare ecc...

Le vostre risposte a...come sarà il mondo nell'anno 2500?

Esercizio con il futuro di possibilità

Futuro di possibolità_frasi da tradurre

Compiti: (per il 28 ottobre)

La settimana prossima cominciamo con il vocabolario di:  il corpo e la salute

Più pratica con la formazione del futuro e futuro anteriore ------> risposte

Cosa ti fa rimanere a bocca aperta?

Per divertimento: Vocabolario di Halloween

Siete preparati a discutere di Halloween.   

il 13 ottobre

In classe:

Esercizio di ascolto-vi spiegherò perchè non sono stata in classe la settimana scorsa.

Le vostre frasi con 'farcela'

Le espressioni del giorno ---------->

Continuiamo con il futuro.

Il futuro anteriore

Compiti (per il 20 novembre)

Scrivete 3 domande per risondere alla domanda: Come sarà il mondo nel futuro?

Esempio: Ci saranno macchine che volano.

Libro IRP: Ex A-E pg 73-75

Leggete: The future of conjecture and probability pgs 75-76, Other uses of the future tense pg 77

Descrivete una situazione in cui usereste una delle espressioni del giorno.

Lettura per il vostro divertimento:  Perché venerdì 13 è considerato un giorno sfortunato

il 6 ottobre-Non c'è classe.  Emily è malata :(

Here are some exercises for our week off...

Pratica con il futuro (don't do the sections on the 'futuro anteriore' since we haven't gone over it yet.  Answer keys included)

Multiverb formation practice-to help with the formation of all the verb tenses we have covered so far.  This handout also includes the conditional which we have not done yet so you can skip that column.  

And here is the answer key.

And here are some YouTube videos on the future tense...

Siccome non abbiamo classe questa settimana, cosa fareste?

il 29 settembre

In classe:

Conversazione: Le vostre domande con l'imperfetto

L'espressione del giorno: farcela

Ripasso-pronomi di oggetto indiretto, verbi riflessivi

Cominciamo il futuro.

Compiti: (per il 6 ottobre)

Scrivete 2-3 frasi con l'espressione 'farcela'

Leggete della formazione e uso del futuro: IRP (italian review and practice) pg 70-74

Futuro:_formazione e uso


il 22 settembre

In classe:

Conversazione: Le vostre domande con il passato prossimo

L'espressione 'alzare gli occhi' 

Più ripasso-l'imperfetto, trapassato, pronomi di oggetto diretto) 

Compiti: (per il 29 settembre)

Preparate 3 domande per i vostri compagni di classe usando solamente l'imperfetto.

Ripassate i pronomi di oggetto diretto ed indiretto

<-----L'espressione del giorno...

Cosa ti fa alzare gli occhi al cielo?  

Alzo gli occhi al cielo quando.....

il 15 settembre

In classe:

Conversazione: Le vostre domande con il presente

Aggiungiamo più risposte a questa frase: La vita è troppo breve per...  ---------->

L'espressione del giorno (sotto) 

Continuiamo con il ripasso: verbi irregolari nel presente: essere, avere, andare, fare, dare, stare, dire, venire, dovere, potere, volere.  Passato prossimo.  Aggettivi possessivi e dimostrativi

Compiti: (per il 22 settembre)

Preparate 3 domande per i vostri compagni di classe usando solamente il passato prossimo.

Ripassate l'imperfetto e il trapassato

l'8 settembre-la prima classe

Ciao e bentornati!

In classe:

Discutiamo dei piani per l'anno (we'll discuss plans for the school year)

Ci presentiamo.  

Cominciamo il ripasso: genere, numero, accordo, nomi, aggettivi, avverbi, articoli, verbi regolari nel presente

Vocabolario per discutere della grammatica

Le parole del giorno: mattiniero e nottambulo ---------->

Compiti (per il 15 settembre):