La SCUOLA come funziona?

LinkYouTubeFacebookInstagramSpotifyLinkLink

Il racconto e la spiegazione dei meccanismi della scuola, un mondo fantastico e complesso, unico nel suo genere! La storia, le leggi e il management.


STAGIONE 1 - trailer + episodi da 1 a 42

Il sistema scolastico in Italia e in Europa: la storia della scuola italiana; i diritti dell'istruzione e della formazione; riforme; Scuola dell'Infanzia; Scuola del Primo ciclo; Scuola del secondo ciclo; Unione europea e sistemi scolastici principali.


STAGIONE 2 - episodi da1 a 60

Profili contrattuali (dirigenti, docenti e non docenti); i CCNL; Le responsabilità del Dirigente Scolastico; Diritto del lavoro nella scuola; Organi Collegiali; Autonomia scolastica; BES; Regolamentazione della vita scolastica.


La musica della sigla si intitola Have it all di Tatami (Open Source). 


Gianmaria Guida è nato nel 1987 e vive in provincia di Mantova. È specializzato in materie umanistiche e occupa una cattedra di Lingua e Letteratura Italiana presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A. Manzoni” di Suzzara (MN).

A seguito di una breve esperienza in ambito teatrale e cinematografico, ha deciso di mettere a frutto le proprie conoscenze e capacità di ricerca per realizzare il volume sulla lingua italiana Dizione e pronuncia – Per attori, doppiatori, docenti, linguisti ed appassionati, il quale aspira a soddisfare le esigenze di chi studia per la professione attoriale e di speakeraggio.

Dopo aver frequentato il mondo romano del doppiaggio e aver preso parte ad alcune produzioni indipendenti, dà il proprio contributo al mondo delle cosiddette voci nell’ombra con l'opera Il doppiaggio in Italia - Storia, spiegazione e divulgazione. È anche autore di un’opera di narrativa nata da un’idea del noto esperto criminologo Augusto Balloni (Racconti Criminali. Omicidi e vittime in famiglia per Bonomo Editore, Bologna 2017) e di due serie podcast intitolate Assaggi di letteratura e La SCUOLA come funziona?.