Xiaomi svela i suoi AR Glass Discovery Edition!

Il Mobile World Congress 2023 di Barcellona è stato un evento senza precedenti per gli appassionati di tecnologia. Durante questo evento, Xiaomi, l'azienda che negli ultimi anni è diventata un punto di riferimento per il mondo della tecnologia globale, ha presentato il primo prototipo dei suoi occhiali intelligenti chiamato "Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition". Questi occhiali rivoluzionari sono stati ideati per offrire un modo innovativo di fondere il mondo digitale e quello reale. Il dispositivo utilizza lo stesso processore Snapdragon XR2 Gen 1 dei Quest Pro e sono dotati della funzione di comunicazione a bassa latenza proprietario di Xiaomi. Questo significa che la connessione tra gli occhiali e gli altri dispositivi è incredibilmente veloce e affidabile.

Gli occhiali AR presentano anche un corpo leggero realizzato con materiali di alta qualità come lega di magnesio-litio e fibra di carbonio. Grazie a ciò, gli occhiali pesano 126 g. I primi occhiali AR di Xiaomi utilizzano un metodo che consente a più computer di lavorare insieme per risolvere un problema. Inoltre, gli occhiali sono dotati di un display retina che si adatta all'illuminazione ambientale.

Gli Xiaomi AR Glass presentano una funzione chiamata "micro gesture interaction" che permette un'interazione altamente precisa con una sola mano. Gli occhiali utilizzano le articolazioni delle dita dell'utente come area di riconoscimento delle gestures. Queste micro gesture consentono di eseguire operazioni quotidiane. Per utilizzare gli Xiaomi Wireless AR Glasses Discovery Edition, è necessario associarli con Xiaomi 13 o altri dispositivi compatibili con lo Snapdragon Spaces. Al momento non sono ancora disponibili all'acquisto e non si sa neanche quale sarà il prezzo al rilascio ufficiale in quanto al momento si tratta ancora di un prototipo.

Autore articolo: Lollo_21