Threads: un nuovo social di Meta basato sul testo

Contesto

Threads è un servizio di social media di proprietà della società Meta. L'app permette ai propri utenti di pubblicare e condividere testo, immagini e video, rispondere e ripubblicare i post altrui.

Scopri di più...

Meta ha lanciato ufficialmente Threads, un'app di messaggistica che promette di essere l'equivalente di un "Instagram basato sul testo". Questo nuovo social è stato introdotto sul mercato come una mossa strategica per catturare gli utenti che hanno abbandonato Twitter dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk lo scorso novembre.  Con Threads già disponibile in oltre 100 paesi, ci si aspetta che diventi presto un fenomeno virale, nonostante le voci secondo cui l'Europa potrebbe non riceverlo a breve. Tuttavia, molti scommettono sul fatto che sia solo questione di tempo prima che il social arrivi anche nel continente europeo.  Ma cosa rende Threads così interessante? Questa piattaforma consente agli utenti di pubblicare messaggi, noti come thread, rispondere ad altri utenti e seguire i profili che li intrigano. I thread possono contenere messaggi lunghi fino a 500 caratteri, un notevole aumento rispetto ai 280 caratteri consentiti da Twitter attualmente. Inoltre, possono includere testo breve, link, foto, video o una combinazione di questi elementi.

Dopo aver scaricato l'app, gli utenti possono accedere utilizzando il proprio account Instagram esistente. Il nome utente viene trasferito su Threads, consentendo agli utenti di personalizzare il proprio profilo per il nuovo account. Inoltre, è possibile scegliere di seguire automaticamente gli stessi account seguiti su Instagram o cercare e aggiungere nuovi account da seguire esclusivamente su Threads.  Il feed dell'app sarà quindi un mix di post delle persone seguite, insieme a contenuti consigliati. Gli utenti possono rispondere direttamente nel feed, ripubblicare o citare i post di altre persone, in un modo simile a quello di Twitter.

Traduci l'articolo in inglese con Will Translator

Meta has officially launched Threads, a messaging app that promises to be the equivalent of a 'text-based Instagram'. This new social was introduced to the market as a strategic move to capture users who abandoned Twitter after its acquisition by Elon Musk last November.  With Threads already available in over 100 countries, it is expected to become a viral phenomenon soon, despite rumours that Europe may not get it anytime soon. However, many are betting that it is only a matter of time before the social network will also arrive on the European continent.  But what makes Threads so interesting? This platform allows users to post messages, known as threads, reply to other users and follow profiles that intrigue them. Threads can contain messages up to 500 characters long, a considerable increase from the 280 characters currently allowed by Twitter. In addition, they can include short text, links, photos, videos or a combination of these elements.

After downloading the app, users can log in using their existing Instagram account. The username is transferred to Threads, allowing users to customise their profile for the new account. In addition, users can choose to automatically follow the same accounts followed on Instagram or search for and add new accounts to follow exclusively on Threads.  The app's feed will then be a mix of posts from people followed, along with recommended content. Users can reply directly in the feed, republish or quote other people's posts, in a similar way to Twitter.

Riassumi con Will Summariser

Meta ha lanciato Threads, un'app di messaggistica simile a un "Instagram basato sul testo". È stato creato per attirare gli utenti che hanno abbandonato Twitter dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk. Threads permette di pubblicare messaggi, seguire profili e rispondere ad altri utenti. Al momento non è disponibile in Italia a causa delle regole sulla privacy ma lo sarà presto.

Autore articolo: RickOrsi

Prodotti Amazon consigliati da noi