Qualcomm lancia le iSim, addio schede fisiche su cellulari

Durante la fiera della tecnologia Mobile World Congress di Barcellona, che si è conclusa oggi, Qualcomm ha annunciato la sua nuova tecnologia iSim (Integrated Sim). Questa tecnologia consente ai processori degli smartphone di avere tutto il necessario integrato per l'attivazione di un piano dati e voce con gli operatori supportati, eliminando la necessità di una scheda sim fisica.

Questo si traduce in una riduzione dei costi e dello spazio utilizzato sul dispositivo, il che potrebbe permettere l'inserimento di nuove funzionalità. La prima piattaforma che supporta questa tecnologia è il sistema Qualcomm Snapdragon Gen 2, sviluppato in collaborazione con Thales e l'operatore Vodafone. Secondo un'agenzia di analisi, le iSim potrebbero essere utilizzate in oltre 300 milioni di telefoni entro il 2027. La tecnologia è conforme allo standard Gsma Remote Sim Provisioning, che consente agli utenti di attivare servizi e abbonamenti da remoto. Si prevede che i primi smartphone top di gamma con la tecnologia iSim potrebbero essere disponibili nel 2024, mentre l'implementazione su piattaforme più economiche e telefoni di fascia media richiederà ancora alcuni anni.

Autore articolo: RickOrsi

Fonte: Ansa