Lo Studio Display abilita “Hey Siri” su tutti i modelli di Mac meno recenti

Il nuovo Studio Display abilita il comando vocale “Hey Siri” sui modelli di Mac meno recenti che in precedenza non supportavano la funzione.

Ad esempio, “Hey Siri” normalmente richiede un MacBook Pro rilasciato nel 2018 o successivo, ma la funzione può essere utilizzata sui modelli 2016 e 2017 di MacBook Pro da 13 pollici e 15 pollici mentre sono collegati a uno Studio Display.

Stesso discorso anche per gli iMac, sebbene “Hey Siri” sia disponibile su iMac 2020 e modelli successivi, la funzione può essere utilizzata sui precedenti modelli di iMac da 21,5 pollici e iMac da 27 pollici (2017-2019) mentre sono collegati a uno Studio Display.


“Hey Siri” è una delle numerose funzionalità alimentate dal chip A13 Bionic integrato nello Studio Display. Altre funzionalità includono lo Spatial Audio e la funzione Inquadratura automatica per la fotocamera frontale, la quale ci permette di rimanere al centro della scena durante le videochiamate.

Ecco l’elenco completo dei Mac compatibili con Studio Display su macOS Monterey 12.3 o versioni successive:

Mac Studio;

MacBook Pro da 14 pollici 2021;

MacBook Pro da 16 pollici 2019 o versioni successive;

MacBook Pro da 13 pollici 2016 o versioni successive;

MacBook Pro da 15 pollici 2016 o versioni successive;

MacBook Air 2018 o versioni successive;

iMac 2017 o versioni successive;

iMac Pro;

Mac mini 2018 o versioni successive;

Mac Pro 2019

Rilasciato la scorsa settimana, lo Studio Display è un monitor da 27 pollici con una risoluzione 5K, una fotocamera Ultra Wide da 12 megapixel con Center Stage, un sistema audio a sei altoparlanti con Spatial Audio, una porta Thunderbolt 3 e tre porte USB -C.

Autore articolo: Rick_Orsi.eth

Ascolta questo articolo!