iPhone SE di 3° generazione: cosa cambia

Il concetto alla base di iPhone SE 2022 è sempre quello, lo stesso su cui si basava il predecessore lanciato nel 2020. Ma con l'aggiunta del 5G. Solo che nel frattempo sono passati due anni, e quindi la scelta di Apple di riproporre un design "fuori dal tempo" si fa ancora più radicale.

Le vere novità sono sotto la scocca, dove batte un cuore di ultima generazione, ovvero il chip A15 Bionic di iPhone 13. Un cambiamento che non si vede, ma si sente, e che sostanzialmente giustifica l'esistenza di iPhone SE 2022, abilitando come anticipato in apertura il supporto alle reti di ultima generazione 5G.

Le tonalità in cui sarà disponibile restano tre, le stesse del modello 2020: bianca, nera e rossa.

iPhone SE 2022 sarà disponibile per il preordine da venerdì 11 marzo e sarà in vendita dal 18 marzo con un prezzo che parte per la versione da 64 GB da 429 dollari negli Stati Uniti, che diventano 529 euro in Italia. Il taglio da 128 GB costa invece 579 euro, mentre per quello da 256 GB servono 699 euro.

Autore articolo: Lollo_21