Google promette molto al CES 2022!

Il momento del CES 2022 è finalmente arrivato, tuttavia quest’anno la pandemia di COVID-19 coi contagi in aumento ha spinto numerosi grandi nomi ad una partecipazione (in tutto o in parte) virtuale, è il caso di Google, che ha trovato comunque il modo di toccare alcuni argomenti molto interessanti per il futuro del sistema operativo Android e non solo.

Google promette maggiore impegno per l’ecosistema Android

All'inizio dell’intervento di Erik Kay, Vice President of Multi-Device Experiences, è stato ricordato che «Android è stato progettato per tutti, per qualsiasi parte del mondo e per offrire alle persone una più ampia scelta di dispositivi, che sia in base al design, alle funzionalità o al valore complessivo. Negli anni, abbiamo fatto evolvere Android per supportare più dispositivi nella vita di tutti i giorni, come orologi, tablet, TV e persino auto. Oltre ad Android, in Google ci occupiamo anche di computer portatili, cuffie, speaker, dispositivi per la smart home e molto altro». 

Alla luce di ciò, Google ha colto l’occasione del CES 2022 per rinnovare il proprio impegno, partendo dalla configurazione di un nuovo dispositivo e arrivando ad una migliore compatibilità tra i dispositivi e una più stretta interconnessione dell’ecosistema Android.

Fast Pair e configurazione più veloce nei Chromebook e altri dispositivi compatibili

Google ha già puntato in passato alla soluzione Fast pair e intende farlo molto di più in prospettiva futura per semplificare la configurazione dei nuovi dispositivi.

La funzione Accoppiamento rapido (Fast pair) porta gli enormi vantaggi di rendere immediatamente disponibile l’app complementare per l’installazione e di trasferire le credenziali Google.

I primi progressi si vedranno già nelle prossime settimane, quando, attivando delle nuove cuffie tramite Accoppiamento rapido, le stesse verranno rilevate automaticamente dal Chromebook dell’utente e associate con un clic.

Inoltre, i Chromebook di ultima generazione permetteranno di usare lo smartphone Android per una configurazione rapida.

Nei prossimi mesi verrà introdotta la possibilità di configurare le cuffie in base al volume richiesto guardando contenuti su Google TV/Android TV e Accoppiamento rapido permetterà di collegare rapidamente i dispositivi di smart home con Matter alla rete.

Passare velocemente da un dispositivo all'altro

Sono in corso i lavori su una tecnologia dedicata alle cuffie Bluetooth per permettere il passaggio automatico dell’audio tra più dispositivi. Si pensi all’esempio delle cuffie indossate per guardare un film sul tablet Android, in caso di arrivo di una chiamata, «il film verrà messo in pausa e l’audio passerà automaticamente dalle cuffie al telefono Android, per poi tornare al film una volta conclusa la chiamata».

Nella seconda metà del 2022, poi, arriveranno delle novità per Phone Hub per i Chromebook. Adesso è possibile visualizzare notifiche e chat e rispondervi, attivare e disattivare “Non disturbare”, trovare il telefono e continuare la navigazione nelle schede Chrome recenti. Nei prossimi mesi verrà introdotta la funzione per accedere alle app di chat dello smartphone Android direttamente dal Chromebook senza bisogno di installarle; l’aggiunta del rullino, inoltre, darà accesso a foto e video recenti.

Autore articolo: Lollo_21