Apple presenta i nuovi modelli di iPhone 14: tutte le novità!

Ieri abbiamo seguito in diretta streaming l'ultimo Evento Apple, che ha portato in commercio nuovi prodotti. Faremo diversi articoli per ogni tipo di prodotto, ma ora vogliamo focalizzarci sui nuovi iPhone 14. Prima di iniziare, se ti sei perso l'Evento e vuoi seguirlo è disponibile una pagina dedicata nel nostro sito (qua).

iPhone 14 e iPhone 14 Plus

Iniziamo dai nuovi modelli base presentati: iPhone 14 e iPhone 14 Plus, purtroppo partiamo col dire che quest'anno non sono stat presentati i modelli "mini" della lineup, ma è stato introdotto un nuovo modello con display più grande da 6,7 pollici. Entrambi i modelli possiedono il chip dell'anno scorso, l'A15 a 5 core di GPU e due nuove funzioni: Crash Detection e Emergency SOS via satellite. I preordini iniziano domani, con disponibilità per iPhone 14 a partire da venerdì, 16 settembre e per iPhone 14 Plus a partire da venerdì, 7 ottobre. Da questo anno lo slot per la SIM scompare e fa spazio al nuovo sistema di E-SIM (solo negli Stati Uniti). Entrambi i modelli hanno una batteria migliorata e un design in alluminio aerospaziale, con un display Super Retina XDR con tecnologia OLED che supporta 1200 nit di luminosità.

Con un accelerometro il rilevamento di crash su iPhone è ora in grado di rilevare un grave incidente d’auto e chiamare automaticamente i servizi di emergenza. Ora con i nuovi iPhone 14 è possibile comunicare con i satelliti laddove non c'è connessione. Poiché la connessione ad un satellite richiede qualche minuto e ogni secondo conta, con l’SOS di emergenza, iPhone anticipa alcune domande per valutare la situazione dell’utente e mostra loro dove puntare il telefono per connettersi a un satellite. Il messaggio viene inoltrato ai centri gestiti da specialisti formati da Apple che possono chiedere aiuto per conto dell’utente. Il prezzo di iPhone 14 parte da 1.029€, mentre iPhone 14 Plus da 1.179€.

iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max

Il pezzo forte di ogni presentazione Apple sono i modelli di iPhone Pro e Pro Max. Dopo cinque anni dal rilascio, per la prima volta su iPhone viene rimosso l'iconico notch e viene sostituito con una "pillola", chiamata da Apple "Dinamic Island".

Grazie alla funzione denominata Dynamic Island Apple è riuscita a far diventare una semplice fotocamera e qualche sensore in una specie di "magia", i pixel prenderanno vita con animazioni. Si potranno visualizzare notifiche di stato come la ricarica della batteria, il progresso della riproduzione musicale, i popup di ricezione chiamate, lo sblocco con Face ID e tanto altro. Il display cambia, adesso diventa ancora più performante, con un picco di 1600 nits di luminosità al chiuso ed un picco di 2000 nits all’aperto. Inoltre è stata aggiunta la funzione di Always-On Display, che permette al sistema di tenere sempre acceso lo schermo del telefono ma consumando pochissimo per quanto riguarda l'autonomia grazie alla frequenza di aggiornamento che arriva fino a 1 Hertz. I nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max hanno il nuovo processore A16, assente nelle versioni base, ma che presenta pochi miglioramenti. La fotocamera ottiene per la prima volta un upgrade per quanto riguarda i megapixel da anni, i nuovi modelli hanno infatti fotocamere da 48 MP al posto di 12 MP. iPhone 14 Pro parte da 1339€ e iPhone 14 Pro Max da 1489€.

Le principali funzioni della Dinamic Island - VIDEO

Autore articolo: Lollo_21

Per alcune info sull'Evento Apple clicca qui!

Nuovi modelli di Apple Watch, AirPods, iPhone appena presentati