Data e luogo di nascita 19/09/66 MILANO
Indirizzo 39055 LAIVES (BZ) ITA
e-mail info@emiliocorea.it
Nazionalità Italiana
Albo Professionale: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bolzano
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Ingegneria civile ed ambientale
- Laurea in ingegneria della sicurezza
- Master II livello: Magister Biooneer dell’energia e dell’ambiente
- Diploma di geometra
ATTESTATI DI FORMAZIONE E ABILITAZIONI
- CTU qualificato, Consulente Tecnico d’Ufficio
- Mediatore Professionista abilitato alla Mediazione Civile e Commerciale
- Abilitazione Amministratore Immobiliare secondo il DM 140 del 13/8/2014
- Energy Manager
– EGE Esperto in gestione dell’energia
- Interventi audit e di diagnosi energetica. Risparmi energetici.
- Riqualificazione energetica, certificati bianchi, conto termico e detrazioni fiscali
- Progettazione impianti fotovoltaici
- Valutatore Immobiliare qualificato e accreditato secondo le ISO 17024 in conformità agli stan dard ABI e linee guida CAB per iscrizione albo nazionale
- Restauro e conservazione del patrimonio architettonico
- Contabilità Lavori Pubblici
CORSI
- Transizione ecologica
- vari corsi nel settore della gestione ambientale effettuati presso case costruttrici di tecnologia per l’igiene ambientale e di Enti pubblici
- Corsi specifici per la Gestione rifiuti e sistemi di raccolta
- Energie Alternative
- Impianti di termovalorizzazione, Gestione acque reflue, impianti Biogas, Presso-estrusione,
PUBBLICAZIONI
“STORIA DI UNA MINORANZA IN PATRIA – Alto Adige un racconto critico” Emilio Corea. Mimesis Edizioni 2021.
“BREVE STORIA DEL LOBBYING ”, Emilio Corea, in stampa, uscita programmata per il 10 maggio 2024. (Mimesis edizioni)
CONVEGNI E ALTRE PUBBLICAZIONI
- dal 2004 Socio fondatore e collaboratore della A.R.TE.S. (Associazione Recupero Territoriale Sostenibile) 2004
- 2006 Membro del gruppo di studio del Prof Giampiero Cuppini del DAPT Archi tettura Università di Bologna per la definizione delle linee guida progettuali per applicazione del protocollo di Kyoto nel settore costruttivo. Progettista e coordinatore del progetto del sistema di gestione dei rifiuti (dalla raccolta allo smaltimento) all’interno del concept progettuale della Green City, con stesura delle linee guida per lo sviluppo sostenibile. Concept progettuale presentato a Pechino nel novembre 2010.
- Salone internazionale dell’edilizia SAIE 2008, Bologna 17 ottobre, conferenza “la sostenibilità dalla scala urbana alla scala architettonica. Ricerca scientifica e ritorno industriale. Seminario “Progettazione sostenibile”
- Relatore dell’intervento “La gestione dei rifiuti - Sistemi di termovalorizzazione e di riuso dei rifiuti urbani , esperienze e nuovi prodotti”. ATO 6 Toscana - Firenze 6 giugno 2008
- Relatore dell’intervento “Controllo fumi negli impianti di termovalorizzazione” nel Workshop “Impianti di termovalorizzazione - Tecnologie in passerella”. POLONIA – Cracovia 1 giugno 2009
- Convegno internazionale “ INCINERATION PLANT ” Relatore tecnologie a confronto con illustrazione del progetto per la gestione raccolta dei rifiuti urbani di Cracovia. 2009 – POLONIA Cracovia – 9 settembre 2009
- Convegno Internazionale “ WASTE SOLUTION” Relatore e presentatore della proposta di realizzazione di un centro di energia alternativa finalizzato al recupero energetica da fonti rinnovabili e rifiuti per l’accesso ai certificati verdi - intervento pubblicato dal Prof Zbigniew Grabowski (Università di Cracovia) nel libro “Zarzadzanie gospodarka odpadami - termiczne metody odzysku odpadow” (Gestione dei rifiuti - Metodi termici di rifiuti urbani) POLONIA Zakopane 10 settembre 2009-
- Relatore dell’intervento “ Le tecnologie per la raccolta rifiuti” all’interno del convegno - “Idee italiane per l’estero” con presentazione proposta progettuale per l’impianto di un sistema di riciclaggio e smaltimento rifiuti per la città di DOHA (Quatar) Redazione progettuale richiesta dall’ambasciatore della cultura e dell’arte italiana nel mondo Prof. Bellini, nelle more del progetto di internaziona lizzazione delle imprese italiane in Oriente 2011 Sala Rappresentanza del Museo Bellini. Firenze 18 ottobre 2010.
- Presentazione proposta progettuale per la realizzazione di un parco tecnologico per le energie alternative con realizzazione di un museo dell’energia. Comune di Macomer (NU) , 12 gennaio 2011
- Convegno “Recupero energetico ed edilizia sostenibile “ relatore dell’intervento “Applicazione e uti lizzo di materiali ecosostenibili nelle ristrutturazioni”. Bolzano, 4 dicembre 2012 Sala Comunale P.zzetta Franch.
- Camera dei Deputati. Relatore dell’intervento “Termovalorizzazione e sostenibilità ambientale” nel convegno "Nuove strategie e tecnologie per la produzione di energia. Il bilancio energetico". sala Refettorio di Palazzo San Macuto, Roma, 6 febbraio 2015
- Fiera Ecosostenibilità di Bolzano, Relatore convegno utilizzo materiali ecosostenibili nel processo edilizio- Bolzano settembre 2016
- Camera dei Deputati, relatore nel convegno “Verso una proposta di legge: AZE, incentivi e punti di ricarica. Quale futuro?”. Presentazione del progetto OASIS per lo sviluppo della mobilità elettrica nel trasporto Taxi di Roma. Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Roma14 aprile 2016
- Convegno Appalti Pubblici. Relatore dell’intervento ”Gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Istruzioni per le piccole imprese. Edili, Installatori, manutentori e fornitori vari". sede imprese Artigiane Bolzano, 11 novembre 2016
- Convegno Utilizzo di materiali eco sostenibili. Relatore dell’intervento Recupero edilizio Sostenibile, Il ruolo fonda mentale del Costruttore. Fiera KLIMAHOUSE Bolzano, gennaio 2018
- Relatore convegno il riciclo dei materiali da costruzione. Settembre 2017 Fiera KLIMAHOUSE Bolzano
ESPERIENZA LAVORATIVA
ATTUALE: dal 2003 BUILD UP Srl (proprietà quote 70%) Via Righi, 9 - Bolzano Società di capitale S.r.l settore edile – impresa di costruzioni. Amministratore unico e Direttore Tecnico.
ATTUALE: dal 2012 RUNNINGGEST S.R.L. (proprietà 100%) Via Goethe, 26 - Bolzano Società di capitale S.r.l settore manutenzione e recupero del patrimonio edilizio. Amministratore unico e Direttore tecnico
ATTUALE: DAL 1992 Studio Tecnico EMILIO COREA, Laives (BZ) - Studio Tecnico Peritale ingegnere/geometra. Consulenze nel processo, Consulenze tecnico economiche per l ’edilizia, Consulenze aeronautiche
Dal 1994 al 2003 EDILCOMP Srl (proprietà 70% ) Via Macello, 27, Bolzano - Società di capitale S.r.l settore costruzioni edili e immobiliare. Amministratore unico e Direttore Tecnico
Dal 2009 AL 2010 BelEnergia K. Marska str. 19 - Brest Bielorussia. Curatore di interessi particolari, sviluppo e concertazione delle strategie necessarie per la redazione di partnership commerciali
Da ottobre a dicembre 2007 (cessato a causa della guerra civile) Repubblica della Costa D’Avorio Dipartimento lavori pubblici - Vallons, Citè LEMANIA n 1802, Abidjan CoTE D’IVORIE. Sezione infrastrutture Governo Livoriano. Consulente per lo studio progettuale e della logistica organizzativa dei lavori bonifica e di messa in sicurezza del canale di ABOBO nella città di Abidjan.
Dal 2006 al 2008 ABD Airport Bolzano S.p.a Via F. Baracca, 1 39100 Bolzano S.p.a. Società Gestione Aeroportuale . (aeroporto di Bolzano) Membro del consiglio di amministrazione
Repubblica della Costa D’Avorio - PU UR - Projet D’Urgence d’Infrastrutture Urbanes – Vallons, Citè LEMANIA n 1802 - Abidjan COTE D’IVORIE Sezione Infrastrutture Costa d’Avorio Consulente Tecnico Redattore della soluzione per l’esecuzione del dragaggio e bonifica della baia di Cocody in Abidjan, con progetto sviluppato dagli uffici lo cali
Dal 2009 al 2016 DELEGATO PER LO SVILUPPO A GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE AERO PORTUALI DEL COMUNE DI BOLZANO. Rappresentante per gli interessi del comune di Bolzano Referente in Roma presso l’ANCAI (associazione comuni aeroportuale italiani), a contrasto delle limitazione e dei vincoli derivanti dalla presenza aeroportuale.
2011 UNIONCAMERE EUROPA asbl Av. Marnix 30 B-1000 Bruxelles Parlamento europeo delle Imprese Delegato EUROCHAMBRES Membro anno 2011
Dal 2003 al 2006 CONSORZIO PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE“FOSSA GRANDE” Via S.Giovanni 3, Bronzolo (Bz) Consorzio Trattamento acque reflue della conca di Bolzano. Membro del consiglio di amministrazione
Dal 2002 al 2006 CONSORZIO PER GESTIONE E REALIZZAZIONE DEI MERCATI GENERALI DI BOLZANO Via Macello, 29 Bolzano. Consorzio per la gestione di mercati ortofrutticoli di Bolzano, Membro del consiglio di amministrazione
Dal 2008 al 2009 AZIENDA ENERGETICA SPA, Via Dodiciville 9 39100 Bolzano Societa acquisto, Incarico di rappresentanza di interessi particolari per la realizzazione della centrale elettrica di Ottana (Nu) Sviluppo e concertazione delle strategie necessarie per la realizzazione e per l’ottenimento delle forme di condivisione sul territorio.
Dal 2005 HAFNER S.R.L. Via G.di Vittorio, 39100 Bolzano. Consulente e Coordinatore degli interessi di settore e pubbliche rela zioni Assistenza e supporto nella creazione e sviluppo di rapporti con terzi, sia pubblici che privati, Sviluppo e concertazione delle strategie necessarie per la realizzazione e per l’ottenimento delle forme di condivisione sul territorio e finalizzazione tecnica di presupposti per la contrattualizzazione di opportunità.
2009 AZIENDA ENERGETICA SPA, Via Dodiciville 8 39100 Bolzano. Incarico di Scouting per l’acquisizione delle quote di partecipazione delle costruende centrali elettriche a gas nelle municipalità di Brest e Minsk in Bielorussia Acquisizione degli elementi utili ai processi decisionali
Dal 2008 al 2019 C.N.A. TRENTINO ALTOADIGE Via Righi, 9 – 39100 Bolzano Confederazione nazionale artigianato del Trentino Alto Adige, Presidente delle PMI edili. Rappresentante della PMI associate CNA Altoadige
Dal 2011 AL 2019 UNIONE COSTRUZIONI NAZIONALE Piazza M. Armellini, 9/A 00162 Roma Membro della Presidenza nazionale Costruzioni Italiane. Rappresentante della categoria dei costruttori edili
Dal 2009 al 2022 FAREAMBIENTE- MOVIMENTO ECOLOGISTA EUROPEO Via Valadier 36/A, Roma - Coordinatore nazionale
Dal 2017 ancora in corso - UNAI – Unione Nazionale Amministratori Immobili Via San Martino della Battaglia, 25 - 00185 Roma . Presidente Trentino-AltoAdige. Rappresentanza degli interessi degli amministratori di Immobili, curatore degli interessi di categoria
2023 COMUNE DI PARMA Comune Consulente incaricato per la redazione di parere specialistico sulle conseguenze ambientali e territoriali derivanti dall’ampliamento dell’aeroporto Giuseppe Verdi di Parma secondo il Masterplan auto rizzato dal Ministero dei Trasporti e la VIA.
Dal 2000 al 2004 COMUNE DI BOLZANO - Vicolo Gumer, 1 Bolzano. Consigliere comunale. Membro delle commissioni consiliari: bilancio, lavori pubblici, traffico , ambiente
Dal 2015 al 2020 COMUNE DI LAIVES - Via Pietralba, 21 Laives Bz. Consigliere comunale in carica fino ad aprile 2020) Membro delle commissioni consiliari: Finanze e lavori pubblici.
Dal 1995 al 2000 JONATHAN LIVINGSTON, Via napoleone III, 3 ROMA ISCR. TRIBUNALE DI ROMA 141/94 Rivista di divulgazione tecnico-scientifica dell'acrobazia aerea. Collaboratore Scrittore di articoli sezione volo acrobatico in aliante e prove alianti.
Dal 1987 al 1988 WALK OVER Via Borgo Palazzo 226 Bergamo Capo Area e Trainer nell’organizzazione delle reti di vendita e dell’addestramento ad inserimento dei nuovi venditori Trainer aziendale nella rete di vendita Capo Area e Trainer nell’organizzazione delle reti di vendita e dell’addestramento ad inserimento dei nuovi venditori
Dal giugno 1986 al dicembre 1986 SALERNO’S PIZZA – 1201 W GRAND AVE CHICAGO ILL (USA) Cameriere
Dal luglio 1985 al settembre 1985 DISCO PUB REVIVAL Carrer Muntaner - Barcellona (SPAGNA) Cameriere
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA Italiano
ALTRE LINGUE Inglese
PATENTE DI GUIDA
A, B, C, BE, CQC
PATENTI NAUTICHE
Abilitazione al comando unità da diporto a motore senza limiti
Abilitazione al comando unità da diporto a vela senza limiti
Certificato di radiotelefonista per navi fino a stazza di 150 ton.
LICENZE E BREVETTI DI VOLO
Istruttore di volo - SPL - con abilitazione all’istruzione di volo Acrobatico , al traino alianti, al lancio con verricello, fonia inglese
Licenza di volo - PPL – abilitazioni per volo acrobatico, traino alianti, fonia inglese. Licenza di volo - GL – abilitazioni al volo a vela acrobatico, al lancio con verricello e fonia inglese.
Licenza di volo - APR (droni)
Brevetto di volo - VDS + Avanzato –
Diploma FAI World Aerobatic GL Championship
Costruttore e collaudatore di velivoli Sperimentali – Autorizzazione CAP-ENAC
INTERESSI
Dal 2016 Vicepresidente dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Bolzano
Dal 1996 al 2002 membro della commissione sicurezza volo presso il club volo velistico acrobatico nazionale.
1998-1999 insieme ad Avv dello stato Vittorio Russo e Prof. Pietro filippini, elaborazione e presentazione della normativa volo acrobatico in aliante in Italia (normativa recepita dall’AeCI Italia ed ancora in vigore in Italia per lo svolgimento dell’attività di volo)
Dal 2000 Direttore e Controllore di manifestazione aeree con delega dell’Aeroclub d’Italia.
Organizzatore, Ideatore e pilota della 11 edizioni della manifestazione aerea “Bravo Zulu Bad Boys Airshow”.
Dal 1996 al 2019 pilota acrobatico nella squadra nazionale di volo a vela acrobatico.
Dal 1997 pilota solista in vari air-show nazionali ed internazionali con aliante, dal 2006 anche con velivolo a motore.
Pilota del PP AIRSHOW Sloveno e dell’ AI REXTREME ITALIA , (REDBULL per la sola stagione 2007).
Costruttore e collaudatore del velivolo Storm300 RG immatricolato con marche I EYEW
2011 ottenimento diploma FAI di Campione del mondo di acrobazia aerea con aliante svolto con a Torun (Polonia) titolo ottenuto con il 5°posto nella squadra italiana.
Dal 2002 al 2007 membro del consiglio direttivo della sezione della lega navale di Bolzano e tesoriere dal 2003.
Dal 2003 al 2007 Presidente dei “GIANTS” squadra Bolzanina di football americano - ex giocatore