Kalya è una start-up nata nel 2019 con lo scopo di introdurre le nuove tecnologie dell'industria 4.0 in agricoltura. Offriamo un prodotto specializzato per aiutare agricoltori e agronomi nel monitoraggio delle colture.
Ogni anno, i principali fitopatogeni causano la perdita dal 20 al 40% della produzione agricola potenziale. Questo è dovuto all'alto numero di ore necessarie per monitorare fisicamente, a mano (con il "frappage"), la popolazione di insetti e i conseguenti ritardi nei trattamenti.
Proponiamo Sentinella, una trappola cromotropica per il monitoraggio remoto dei fitopatogeni, pensata per un monitoraggio a lungo raggio. Questa simula i siti di alimentazione e ovideposizione degli insetti, acquisisce e processa immagini e, con tecniche di Machine Learning, fornisce i tempi e le soglie di intervento.
Sentinella identifica l'insetto, acquisisce l'immagine e la manda in Cloud per essere processata.
L'immagine viene processata attraverso algoritmi di riconoscimento e conteggio, basati sull'Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
L'utente riceve tempestivamente una notifica sul numero di insetti identificati, la specie e le soglie di intervento.