L’Ucraina è una sterminata pianura solcata da grandi fiumi (il Dnepr, il Donec, il Dnestr) dove grazie a questa mancanza di confini naturali (le montagne) ci sono state da sempre invasioni di diversi popoli. Dal 1919 fino al 1960, l’Ucraina, faceva parte dell’Unione Sovietica.
L'Ucraina è divisa in 24 regioni e una repubblica autonoma: la Crimea. Tra queste regioni c’è il Donbass, la zona di cui si parla in queste ore.
COS'È IL DONBASS?
Il Donbass – che significa "bacino del Donec" – è un'area dell'Ucraina orientale suddivisa in tre regioni: quella di Donetsk, che è la città principale; quella di Luhansk e quella di Dnipropetrovsk. Da qui, Kiev è distante 700 chilometri. In questa zona tutto, o quasi, è a predominanza russa: dalla lingua alla chiesa.
L'Ucraina è un paese ricco di riserve minerali
L'Ucraina è un paese agricolo
L'Ucraina è un paese industrializzato
PERCHÉ A PUTIN INTERESSA L'UCRAINA?
Si tratta di una questione geo-politica. Putin vuole riaffermare che la Russia ha diritto ad avere uno spazio “vuoto” (l’Ucraina) tra le sue frontiere e la potenza occidentale. I russi hanno l’ossessione, nel caso scoppiasse la guerra, di essere assediati. Avere l’Ucraina nelle loro mani permetterebbe uno spazio di manovra.
LE PAROLE DA CAPIRE
Nato. è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.
Il trattato istitutivo della NATO, il Patto Atlantico fu firmato a Washington il 4 aprile 1949, ed entrò in vigore il 24 agosto dello stesso anno. Attualmente, fanno parte della NATO 30 Stati del mondo. Ha sede a Bruxelles. L’Ucraina vorrebbe entrare a far parte della Nato. L’Ucarina vorrebbe aderire per rafforzare la sua posizione.
Sanzioni. Le sanzioni sono azioni intraprese da Stati; istituti sovranazionali, come l'Unione Europea; organizzazioni internazionali, come la Nazioni Unite, nei confronti di un Paese per impedirgli di agire in modo aggressivo o per punire una violazione del diritto internazionale. L'obiettivo è quello di determinare un cambiamento nella politica o nell'attività del Paese di destinazione, evitando lo scoppio del conflitto. Spesso progettate per danneggiare l'economia, prevedono in realtà una varietà di forme: divieti di viaggio, embargo sulle armi, restrizione del movimento dei capitali, riduzione degli aiuti dall'estero e restrizioni commerciali.
Il presidente Joe Biden ha vietato l'esportazione, la vendita, la fornitura di beni, servizi e tecnologie dagli Stati Uniti alle due repubbliche separatiste nell'Ucraina orientale.
Guerra ibrida. Una guerra ibrida è una strategia militare che impiega una guerra politica e mescola una guerra convenzionale (condotta impiegando armi militari e tattiche di battaglia) e una guerra cibernetica (l'uso di tecnologie elettroniche, informatiche e dei sistemi di telecomunicazione) con altri metodi di influenza.
Mai un Papa si era fatto carico di un gesto così forte.
Ma Francesco è Francesco, a sorpresa a bordo della Fiat 500L si è recato in via della Conciliazione, 10 sede dell'ambasciata Russa in Vaticano ed ha incontrato l'ambasciatore Alexander Avdeev.
In quaranta minuti di colloquio ha manifestare la grande paura per le popolazioni, e l'invito a prendersi cura dei bambini, dei malati e dei sofferenti. Ha chiesto una immediata deposizione delle armi.
Successivamente con un tweet, altrettanto senza precedenti, in lingua russa e in lingua ucraina, ha riportato un passaggio dell'enciclica "Fratelli tutti": <<Ogni guerra lascia il mondo peggiore di come lo ha trovato. La guerra è un fallimento della politica e dell'umanità, una resa vergognosa, una sconfitta di fronte alle forze del male>>. (261)
Le 12 fatiche dei bambini in guerra (Marco Rodari "IL PIMPA")
Marco Rodari, clown prestigiatore raggiunge le zone che hanno vissuto guerre e distruzioni per portare spensieratezza alla popolazione
1) NO ACQUA
L'acqua inquinata è la prima causa di mortalità infantile in guerra.
2) NO CIBO
Un bambino su due soffre di malnutrizione in guerra
3) NO CURE
100.000 neonati ogni anno muoiono a causa della guerra, perché non è possibile curare nessuna malattia quando gli ospedali sono un cumulo di macerie.
4) NO SCUOLA
100 milioni di bambini nel mondo non vanno a scuola a causa della guerra.
5) NO CASA
30 milioni di bambini nel mondo sono sfollati (vivono senza una casa) a causa della guerra.
6) NO LUCE
In guerra si hanno al massimo 4 ore di energia elettrica al giorno.
7) NO SONNO
Il disturbo del sonno è la prima patologia presente nei bambini durante la guerra.
8) SI GELA
Nei campi profughi dove manca l'elettricità il riscaldamento non esiste.
9) NO GIOCO
I bambini soldato sono più di 300.000 costretti a combattere invece di giocare.
10) NO SVAGO
Un bambino su 5 al mondo vive in guerra. Sono oltre 420 milioni i bambini che vivono in guerra.
11) NO AMICI (NO FAMIGLIA)
Sono oltre 300.000 i bambini resi orfani dalla guerra ogni anno.
12) SI SCAPPA
28 milioni di bambini sono in fuga dalle guerre. Quando si scappa dalla guerra si lascia via tutto.
SE I POTENTI METTESSERO AL PRIMO POSTO I BAMBINI OGNI GUERRA CESSEREBBE ALL'ISTANTE