Per non offendere nessuno, applaudiamo a tutti gli eventi; ricordiamo con piacere che le serate estive sono state animate molto bene sia alla Marina che in Strongoli paese: avvenimento importante, questo, che contribuisce a non fare morire la parte antica del paese, c cuore pulsante che non si spegne.
Un paese che non muore è un luogo dove il passato si fonde con il presente in una danza continua. È un paese in cui le tradizioni non sono solo pagine ingiallite di un libro di storia, ma fili vivi che tessono la quotidianità. È la bellezza di vedere il vecchio orto della nonna ancora curato, la ricetta della festa tramandata di generazione in generazione e le antiche storie raccontate ai bambini sotto un cielo stellato.
La bellezza di non far morire il proprio paese risiede nella resilienza e nella speranza. È la scelta di restare, di investire le proprie energie e il proprio amore per un luogo che sembra dimenticato, ma che è in realtà un tesoro di legami umani e di autenticità. Significa lottare contro l'abbandono, riaprire botteghe che sembravano destinate alla chiusura e ridare voce a strade silenziose.
In questa custodia dei luoghi e dei ricordi, c'è un atto di profonda identità.
Ogni pietra di un vecchio muro, ogni angolo di una piazza, ogni sentiero battuto racconta una storia. Questi luoghi sono i custodi silenziosi delle nostre radici, dei momenti felici e delle fatiche che hanno plasmato chi siamo.
Prendercene cura significa onorare le generazioni che ci hanno preceduto e preservare un'eredità che non è solo materiale, ma spirituale e culturale. È un modo per dire che le nostre storie, i nostri volti e il nostro modo di vivere contano e meritano di essere ricordati e tramandati.
È una bellezza che si manifesta nelle piccole cose: il rumore delle risate dei bambini che giocano nella piazza, l'odore del pane appena sfornato, le chiacchiere dei vicini affacciati ai balconi, la saggezza degli anziani, la semplicità della vita..
Mantenere vivo il proprio paese non è solo un atto di nostalgia, ma un gesto di amore e di profonda fiducia nel futuro: preservare il paese è un atto d'amore verso le nuove generazioni.
Il sogno: Strongoli paese che abbraccia la Marina con amore.