La Redazione


A Lunaggia


Il nome ha qualche assonanza con allunaggio, che significa discesa di qualcosa sulla luna: forse l’altura su cui è sorta la Lunaggia dava l’illusione che la luna si posasse proprio lì dove si poteva toccare ed assistere da vicino a tutte le fasi della luna?


Forse i nostri avi salivano su questa altura, per ammirare lo spettacolo lunare e per noi questo nome continua a trasmettere il sapore delle notti di luna.


Certamente è un nome bellissimo e non si capisce, perché sia stato stato sostituito con l'intitolazione di Via Risorgimento, che sicuramente ricorda un periodo storico importantissimo per l’Italia, ma Lunaggia mi pare un nome più misterioso, più affascinante.


 Non si hanno notizie precise , ma  noi sappiamo che il rione Lunaggia è sorto molto tempo dopo  del centro storico (non ci sono palazzi molto antichi), di cui sembra essere un prolungamento sia dall parte di Corso Biagio Miraglia, sia del Casale.