Sandy e Norman ne Il metodo Kominsky sanno dirsi quanto si vogliono bene, anche loro se obbligati, ma con parole che esprimono la dedizione reciproca, rare nel consueto rapporto tra uomini.
Il metodo Kominsky, serie con Michael Douglas ideata da Chuck Lorre (Due Uomini e Mezzo, The Bing Bang Theory), prodotta dalla Warner Brothers e distribuita da Netflix, à uno dei prodotti pià ingiustamente sottovalutati delle ultime annate televisive.
Netflix ha diffuso il primo trailer della terza e ultima stagione della serie Il metodo Kominsky, che si apre rendendoci partecipi della sorte toccata al personaggio di Alan Arkin, Norman Newlander.
Ci sono numerose parti divertenti che colorano questa serie televisiva fin dalla sua genesi, peculiarità drammaturgica di Chuck Lorre. Una caratteristica comica ricorrente di Lorre, ad esempio, à la presenza di un personaggio con tic nervosi nei momenti di difficoltà , come Sheldon Cooper (Jim Parsons) in The Big Bang Theory, mentre ne Il metodo Kominsky à il personaggio di Martin.
Insomma, il metodo Kominsky à una serie che dovete vedere. Non ci sono colpi di scena, anzi, la sua linearità à quasi rassicurante in un certo modo, ma dovete vederla. Offre squarci di quotidianità e di vita, e al termine della visione vi lascerà qualcosa, ne siamo certi. E se state per avvicinarvi alla vecchiaia, o se avete vicina una persona anziana, be', quel qualcosa sarà ancora pià grande, ancora pià forte, ancora piÃ... intenso.
Grace & Frankie, scritta dall'autrice di Friends Marta Kauffman, ha dimostrato che non à mai tardi per sperimentare e lanciato una nuova (fortunata) moda in tv, quella delle star over 70 che si rimettono in gioco. L'ultimo esempio à Il metodo Kominsky, sempre su Netflix, che ha appena vinto i Golden Globe alla miglior commedia e attore protagonista, Michael Douglas.
Ma anche, forse, il suo metodo per navigare la vita. Sandy à divorziato, lavora con la figlia Mindy (Sarah Baker) nella sua scuola di recitazione, si capisce che sarebbe ancora un donnaiolo ma sempre meno convinto. In parte per qualche guaio alla prostata che lo affligge, in parte forse per una non dichiarata ricerca di una qualche forma di stabilità affettiva.
Niente da fare per Il metodo Kominsky 4: la serie Netflix creta da Chuck Lorre (The Big Bang Theory) e prodotta dalla Warner Bros. Television non tornerà con la quarta stagione.
Ricordiamo che à il 16 novembre 2018 quando la prima stagione de Il metodo Kominsky debutta su Netflix, aggiudicandosi subito diverse nomination ai Golden Globe, agli Emmy e ai SAG!
Tornano nel cast de Il metodo Kominsky 3 il grande Michael Douglas nei panni di Sandy Kominsky, un attore che ha avuto una breve esperienza con successo anni fa e che ora si guadagna da vivere come allenatore di recitazione. Accanto a lui Alan Arkin nel ruolo di agente e amico di Sandy, Norman Newlander. Completano il cast Sarah Baker ( Young Sheldon ) nei panni della figlia di Sandy, Mindy, e Nancy Travis ( Last Man Standing ) nei panni di Lisa, una delle studentesse del protagonista.
Michael Douglas e Alan Arkin saranno in buona compagnia nella seconda stagione del metodo Kominsky.Jane Seymour, Jacqueline Bisset e Paul Reiser sono stati scelti come guest star ricorrenti in pià episodi.
38c6e68cf9