AZIONE LOCALE
L'azione è stata finalizzata a raccogliere elementi significativi sul tema "Giovani e Lavoro" utili al fine di un'analisi dei bisogni per costruire risposte concrete e reali.
In particolare sono stati monitorati esigenze, attese, immaginario e visione di futuro dei giovani. Fondamentale è stata la partecipazione dei giovani: il PdO si è configurato come strumento proattivo di coinvolgimento, dialogo e partecipazione attiva.
Comune di Cremona - Informagiovani
Azienda Sociale
Giovani tra i 15 e i 34 anni residenti nei 3 ambiti del territorio Cremonese
Comuni dell'Ambito cremonese
Partner e stakeholder del progetto
Si sono svolti incontri con l'Azienda Sociale e l'Assemblea dei Sindaci per la condivisione dei contenuti dell'azione
E' stato incaricato l'Istituto Toniolo per la progettazione dell'Osservatorio e dei 5 Pdo
Sono stati definiti i Comuni in sinergia con Azienda Sociale su cui attivare i 5 Pdo - Castelverde - Sospiro - Vescovato - Soresina - Pizzighettone
Si sono svolti incontri con operatori Informagiovani e Assistenti Sociali dei territori per la progettazione e il funzionamento dei Pdo, anche in ottica di sostenibilità futura
Si sono svolti 5 Focus Group con i giovani per la rilevazione dei bisogni
L’azione dell' Istituto Toniolo si è articolata in momenti formativi e consulenziali dedicati alla conoscenza dell’approccio della psicologia di comunità e delle sue fondamentali categorie, attraverso la definizione e condivisione collettiva di una metodologia di lavoro per la co- progettazione della rilevazione dei bisogni e degli sviluppi successivi dei Pdo. Sono inoltre stati presentati e discussi alcuni strumenti di lavoro propri della ricerca partecipata come Il gruppo di lavoro, il photovoice, il il worldcafè.