“A SCUOLA DI CODING”
Storytelling Digitale de ”I Tre Porcellini“, (editato tramite i- Theatre) e della Video Lezione (sesta U.D.A - A.S. 2023/2024) dal titolo “ A Scuola di Coding “ - Sezioni A e B del Plesso della Scuola dell’Infanzia di San Germano Vercellese.
CODING FOR YOU
Percorso didattico per alunni e alunne (5 anni) della scuola dell'Infanzia di Tronzano V.se.
PNRR - Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M.65/2023)
Continuità Primaria-Secondaria di Tronzano V.se
Iniziative volte a facilitare la continuità educativa e didattica nel delicato momento dei passaggio degli alunni da un grado di scuola all'altro.
Progetto Arte
I lavori sono stati realizzati dai bambini della Scuola dell'Infanzia di Tronzano e sono stati esposti durante la Mostra di Pittura, organizzata dal Comune di Tronzano in occasione della Festa Patronale.
ATTIVITA' SCUOLA SECONDARIA
Alcune immagini di Attività, Progetti ed Iniziative a cui hanno partecipato gli alunni della Scuola Secondaria.
Progetto Musica
I lavori realizzati dai bambini della Scuola dell'Infanzia di Tronzano nell'ambito del Progetto di Musica.
Progetto Continuità
Iniziative volte a facilitare la continuità educativa e didattica nel delicato momento dei passaggio degli alunni da un grado di scuola all'altro.
Primaria - Secondaria Tronzano
Infanzia - Primaria Bianzè
FESTA DELLA LIBERAZIONE - 25 APRILE 2023
L’Istituto Comprensivo “G. Lignana”, alla presenza del Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Tronzano Vercellese, ha partecipato alla manifestazione organizzata per la Festa della Liberazione. Gli studenti delle scuole di Tronzano hanno contribuito alle celebrazioni realizzando elaborati grafici, esposti presso il palazzo del Comune.
Progetto Coding realizzato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia di Tronzano
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Bianzè hanno partecipato all'addobbo dell'Albero di Natale del Paese.
Gli alunni della Scuola Secondaria di San Germano e i docenti dell'Istituto hanno partecipato al Corso di Formazione Coding "Il Viaggio di Ulisse".
Progetto "Palio d'la fosa... il Palio dei bambini" realizzato dagli alunni della Scuola Primaria di Bianzè
Murales realizzati dagli alunni della Scuola Secondaria di Tronzano durante il Modulo "Un murales a scuola" del PON "Apprendimento e Socialità"
Lavori realizzati dai bambini della Scuola Primaria di San Germano durante il laboratorio creativo "Segno, disegno, coloro"
Torneo di calcetto tra gli alunni delle classi 3^ dell'Istituto.
Attività realizzate nel corso dell'anno con i bambini della Scuola dell'Infanzia di San Germano.
Progetto "Nido Sostenibile"
Coding
Continuità
Alcune foto delle attività realizzate dagli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria di Tronzano nell'ambito del Progetto "Conosco Sant'Eusebio".
Nei video sono raccolte le attività di sensibilizzazione alla PACE realizzate con i bambini
delle Scuole dell'Infanzia di Tronzano, Bianzè e San Germano.
Scuola Secondaria di Bianzè
I bambini delle classi 1^ e 2^ della Scuola Primaria di Tronzano hanno partecipato al Laboratorio
"L'arte in viaggio".
I bambini della Scuola Primaria di San Germano hanno partecipato al laboratorio Artistico
"Creolab: il nostro mondo a colori"
Progetto per l'inclusione realizzato con i bambini della Scuola dell'Infanzia.
Scuola Infanzia di Tronzano
Consegna del libro "Favole di terra e di aria" di Claudia Ferraris e Giulia Pretta
Lavori eseguiti da tutti i bambini
Scuola Infanzia di Bianzè
Video di tutte le attività svolte dai bambini della Scuola.
Scuola Primaria di San Germano
I bambini della Classe 1^A della Scuola Primaria di Tronzano hanno realizzato dei disegni con la scritta
"Andrà tutto bene"
Anche i bambini della Scuola Primaria di Bianzè scrivono
"Andrà tutto bene"
Classe 2^ - Scuola Secondaria di Bianzè
Il giorno 20/02/2020 le Maschere del Carnevale salutano i ragazzi delle Scuole Primaria e Secondaria di Bianzè
Il giorno 13/02/2020 i ragazzi della 5^ Primaria e la 1^ Secondaria di Bianzè partecipano ad una gara di Memory.
Nell'ambito del progetto di Educazione alla Legalità, il giorno 27/01/2020 i ragazzi delle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di Bianzè hanno incontrato i Carabinieri.
Il giorno 19/12/2019 presso la Scuola Secondaria di Tronzano si è svolto l'Open Day durante il quale le Scuole Superiori della zona hanno presentato la loro offerta formativa agli alunni delle classi 3^.
Il Progetto Gaia è un programma di educazione alla consapevolezza di sé, del pianeta per una cittadinanza globale, sostenibilità e benessere psicofisico. Si basa su di un paradigma scientifico sviluppato da un'equipe internazionale di studiosi, il Protocollo di Mindfulness Psicosomatica, che permette un approccio educativo globale. Un ciclo completo prevede 12 incontri i cui principali obiettivi sono:
Sviluppare una maggiore consapevolezza globale di Sé e del mondo in cui viviamo secondo le direttive dell'ONU e dell'UNESCO.
Trasmettere le conoscenze scientifiche, etiche e culturali del nuovo paradigma per una cittadinanza globale e sostenibile secondo le linee guida dell'Earth Charter International.
Sviluppare una migliore consapevolezza psicosomatica di Sé.
Migliorare il benessere psicofisico, sviluppare la prevenzione e la 'gestione dello stress', dell'ansia, dell'aggressività, secondo le direttive dell'OMS.
Migliorare le life skills, l'intelligenza emotiva, la gestione delle emozioni, il contenimento dell'aggressività, il rispetto di genere, in particolare verso le donne e i più deboli.
Migliorare la comunicazione, la cooperazione, le relazioni sociali e di gruppo.
Migliorare il rendimento scolastico e la realizzazione della persona nella società.
Proseguono le iniziative educativo-didattiche fondate sulla collaborazione dell’Istituto Comprensivo con il Comitato per il gemellaggio tra Tronzano ed Eyguières.
Questa volta i protagonisti sono stati gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Tronzano che, sotto la guida di alcuni insegnanti, hanno lavorato per realizzare due pannelli raffiguranti gli stemmi di Eyguières e di Tronzano. L’attività ha permesso di condividere idee, fatica, soddisfazione e frammenti di vita scolastica.
I pannelli, “costruiti” con pazienza e con cura dai ragazzi, sono stati presentati alle famiglie e ai Tronzanesi nel corso di una cerimonia tenutasi domenica 8 dicembre 2019, presso l’ex Albergo del Sole di Tronzano. Erano presenti, oltre al sindaco e al presidente del Comitato per il gemellaggio, i piccoli “artisti” e alcuni docenti.
Grande è stato l’apprezzamento per il lavoro svolto.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, istituito la scorsa primavera a seguito di un’iniziativa promossa congiuntamente dal Comune di Tronzano V.se e dall’Istituto Comprensivo, ha accolto con entusiasmo la proposta dei docenti di organizzare un evento in occasione delle festività natalizie.
Gli studenti, frequentanti le classi I e II della Scuola Secondaria di I grado di Tronzano, hanno ideato la realizzazione di un presepe vivente. Essi hanno provveduto a trovare abiti ed accessori idonei a vestire i panni di S. Giuseppe, di Maria, di Gesù e dei pastorelli, dando sfogo alla loro creatività.
Sotto la direzione di alcuni insegnanti, i piccoli figuranti hanno presenziato agli eventi organizzati dalla comunità tronzanese per la ricorrenza della festa dell’Immacolata e, domenica 8 dicembre, hanno sfilato lungo il viale tra le bancarelle del mercatino natalizio e hanno partecipato alla celebrazione della Santa Messa.
L’evento, pur nella sua semplicità, ha permesso ai ragazzi di ricoprire un ruolo attivo nella vita del paese e li ha aiutati a lavorare in sinergia e in armonia, comprendendo il valore della collaborazione.
Sabato 30 novembre 2019, presso l’ex Albergo del Sole di Tronzano V.se, i bambini delle locali Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria hanno vissuto un piacevole momento di socializzazione all'insegna della “cultura” francese. L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato per il gemellaggio con Eyguières, in accordo con l’Istituto Comprensivo “G. Lignana”.
Alcuni dei piccoli allievi della scuola hanno attivamente preso parte alla drammatizzazione della fiaba di C. Perrault “Cenerentola”, interpretando il ruolo di Cenerentola da bambina e dei topolini tramutati in cavalli. Essi sono stati affiancati dagli attori della compagnia teatrale tronzanese “Poco stabile”. Altri bimbi hanno assistito, tra mille risate, allo spettacolo.
A seguire, è stato proiettato un cartone animato ispirato alla fiaba “La bella addormentata” dello stesso Perrault, famoso scrittore francese.
Al termine c’è stata la distribuzione di caramelle, cioccolatini, bastoncini di zucchero, focaccia, pizza, patatine, pop corn, pane e nutella e tante bibite per tutti.
Piccoli e grandi hanno condiviso due ore di spensieratezza, tra chiacchiere, sorrisi, scherzi, giochi e…tanto divertimento!
In occasione delle festività natalizie, le classi della Scuola Secondaria di Bianzè, preparano lavoretti per il mercatino.
Il 12 novembre tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Tronzano V.se hanno partecipato alla Castagnata, gentilmente offerta dagli Alpini presso la loro sede.
Castagnata
Festa del 4 novembre
Plesso di Bianzè - A.S. 2018/2019.