Let' play granpa and granny's games
eTwinning project
Class second M
Scuola Secondaria di primo grado
'Massimo Stanzione'
Orta di Atella Caserta
eTwinning project
Class second M
Scuola Secondaria di primo grado
'Massimo Stanzione'
Orta di Atella Caserta
I giochi tradizionali popolari si praticavano all'aria aperta, nei cortili, erano semplici passatempi che richiedevano velocità, destrezza e tanta fantasia. I giochi erano a costo zero e decisamente inclusivi, nessun bambino veniva escluso. Legno, carta, stoffe, tappi, bottoni,... assumevano sembianze di giocattoli con i quali ci si divertiva da soli o in gruppo. Uno degli scopi di questo progetto eTwinning è tenere vivi nella memoria i giochi di un tempo intervistando i nonni, facendo richerche guidate, organizzando i giochi nel cortile della scuola. Nelle pagine seguenti di questo sito trovere le regole, in inglese ed italiano, dei giochi di cui i nonni ci hanno parlato, e che abbiamo fatto nel cortile della nostra scuola.
Popular, traditional games were played in the open air, in the courtyards; they were simple pastimes involving speed, ability and creativity. Those games cost nothing and were definitely inclusive, as no child was isolated. Wood, paper, fabric, caps, buttons,... became toys to have fun with, alone or in groups. One of the aims of this eTwinning project is to keep the memory of those games alive questioning grandparents, doing websearch and playing the games in the school playground. In the following pages you will find the games' rules our grandparents told us about and we played in the school playground, both in English and in Italian.