Viralità TascabileAzione performativaCentro storico di Verona, Veneto.
2022-Se da una parte lo spazio virtuale rappresenta una nuova corrispondenza relazionale condivisa dagli attori sociali, d’altra parte lo spazio reale è l’ambiente sociale che ogni giorno viene vissuto in un determinato contesto umano. Diamo vita all’illusione di condividere una pratica comune (ovvero intrattenersi sui social network), quando concretamente l’esito risulta differente: condividere lo stesso luogo non è sinonimo di condividere gli stessi pensieri, in particolar modo se essi vengono rappresentati da un modesto dispositivo elettronico. Metaforicamente i due soggetti si connettono a livello epidermico, creando una propria intimità ma manifestando la propria identità attraverso il proprio telefono ed esponendo quest’ultimo in uno spazio pubblico vulnerabile e frangibile.