Mi chiamo Giulia e sono una Dottoranda in Psicologia presso l'Università di Padova... ma anche una maestra di scuola primaria!
Sono particolarmente interessata allo sviluppo delle competenze numeriche durante l'infanzia. Con il mio lavoro, vorrei riuscire a creare ponti tra la ricerca in ambito cognitivo e la pratica educativa e didattica, affinché ciascun bambino possa sbocciare ed esprimere tutte le proprie potenzialità 🌷
(Clicca sui link se vuoi scoprire meglio dove e cosa ho studiato! 🗺️📚)
2023-2026: Dottorato in Psicologia (Università degli Studi di Padova, Italia). Supervisione: dott.ssa Silvia Benavides-Varela.
2023 (Maggio-Agosto): Tirocinio presso il Babylab del CIMeC (Centro Interdipartimentale Mente e Cervello dell'Università degli Studi di Trento, Rovereto, Italia).
2021-2023: Master di Ricerca in Educazione e Scienze del Bambino. Profilo: Neuroscienze Applicate allo Sviluppo Umano (Università di Leiden, Paesi Bassi)
2021 (Febbraio-Maggio): Pre-Master Online per Studenti Internazionali: Statistica e Metodi per la Ricerca (organizzato dall'Università di Leiden, Paesi Bassi)
2015-2020: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria (Università degli Studi di Udine, Italia) e Diploma della Scuola Superiore Universitaria dell'Università degli Studi di Udine.
2018: Erasmus Studio presso l'Università di Uppsala (Uppsala, Svezia)
2015: Diploma di Liceo Scientifico (Liceo "G.Marinelli", Udine, Italia)
Babylab dell'Università di Leiden: studio volto ad indagare alcune forme di base di Teoria della Mente in bambini ed adulti utilizzando la tecnica dell'eye-tracker (supervisione: dott.ssa Szilvia Biro).
Babylab del CIMeC: studio EEG volta ad indagare le basi neurali del senso del numero nei neonati (supervisione: dott. Marco Buiatti). Studio comportamentale per verificare se i bambini di circa un anno possiedono dei concetti innati di entropia (supervisione: dott. Eugenio Parise).
Durante il mio percorso di laurea in Scienze della Formazione, ho svolto numerosi tirocini formativi in due scuole dell'infanzia e in due scuole primarie. Ho inoltre lavorato per un totale di circa un anno come maestra in diverse scuole primarie, sia su posto comune che su posto di sostegno.
ORCID iD: 0000-0002-5405-0922