Prerequisiti: Si richiede la conoscenza dei fondamenti della programmazione
Obiettivi: L'obiettivo del corso è lo studio e l'approfondimento degli aspetti fondamentali relativi alla progettazione del software quali la qualità del software; il concetto di modulo e la modularizzazione; la distinzione tra analisi, progetto e realizzazione di applicazioni; la nozione di specifica; ecc. Gli argomenti sono trattati dando enfasi ad aspetti metodologici e ad aspetti sperimentali utilizzando il linguaggio UML per la fase di analisi, e Java per la fase di realizzazione. L’introduzione ad ogni fase del processo di progettazione e realizzazione del software sarà seguita da esercitazioni guidate atte ad applicare in pratica quanto appreso. Al termine del corso lo studente avrà acquisito: le competenze di base per lo sviluppo di progetti software anche complessi, familiarità con i principi di base della programmazione orientata agli oggetti, conoscenza del linguaggio Java e di avanzati ambienti di sviluppo.
Crediti: 9
Docenti: Prof.ssa Irene Amerini (3 crediti) & Prof. Gianluca Cima (6 crediti)
Il corso di Progettazione del Software inizia il 5 Ottobre e termina il 17 Dicembre.
Orario: Lunedì 15:00 - 18:00 in Aula 2 (Prof. Cima); Martedì 10:00 - 13:00 in Aula 2 (Prof.ssa Amerini); Giovedì 15:00 - 18:00 in Aula 2 (Prof. Cima)
Il ricevimento si svolgerà in via telematica il venerdì dalle ore 17:00 in poi. Si prega di prenotarsi almeno due giorni prima inviando una email al docente al seguente indirizzo: cima<at>diag<dot>uniroma1<dot>it
A seguito del DPCM del 3 Novembre 2020, da lunedi 09/11/2020 le lezioni di Progettazione del Software saranno svolte esclusivamente online. I link zoom dei docenti sono disponibili nella pagina Google Classroom del corso.
Come stabilito dal Senato Accademico di Sapienza, la didattica verrà erogata in modalità blended (ovvero, in presenza con trasmissione sincrona a distanza). Per seguire da remoto, basterà collegarsi tramite il seguente link Zoom: https://uniroma1.zoom.us/j/92723843161?pwd=WDhtNFhkQkJoaXBQNnRkVVJIRVlzdz09
Tutte le ulteriori informazioni e il materiale didattico del corso verranno forniti tramite il servizio Web Google Classroom. Per iscriversi è sufficiente entrare nel proprio account Google studenti.uniroma1.it, accedere successivamente a Google Classroom (https://classroom.google.com) ed infine iscriversi al corso di "Progettazione del Software 20/21", il cui codice è: tpzis73