26 Febbraio: Correzione dell'esame del primo modulo, ripasso esponenziali, logaritmi.
3 Marzo: Espansione di Taylor, approssimazione di funzioni con polinomi. Concetto di integrale, presentazione intuitiva di area e calcolo dei primi integrali.
5 Marzo: Proprietà integrali, teorema fondamentale del calcolo, esempi.
10 Marzo: Integrali indefiniti, esempi con polinomi, esponenziali e funzioni trigonometriche. Linearità dell'integrale. Esercitazioni.
12 Marzo: Integrazione per parti e integrazione per sostituzione.
24 Marzo: Integrazione per sostituzione, integrazione di funzioni razionali, esercizi.
26 Marzo: Integrazione di funzioni razionali, ed esercizi riassuntivi sugli integrali (trovate le soluzioni di tutti gli integrali dell'ultima ora).
31 Marzo: Introduzione alle equazioni differenziali, equazioni omogenee, problema di Cauchy. Esercitazioni. (trovate anche delle fotocopie della spiegazione dei modelli di crescita delle popolazioni e concentrazione del sangue che ho fatto a lezione, prese da Guerraggio)
2 Aprile: Equazioni differenziali lineari del primo ordine (omogenee e non), esempi. Metodo di separazione delle variabili e soluzione dell'equazione logistica.
9 Aprile: Modello malthusiano, modello logistico, modello evoluzione capitale e modello preda-predatore (Lotka-Volterra). Esercizi.
14 Aprile: Esercizi sulle equazioni differenziali (lineari, omogenee, separazione variabile) (27 h)
16 Aprile: Introduzione ai sistemi lineari. Equazioni implicite di rette nel piano e nello spazio, e di piani nello spazio.
23 Aprile: vettori, operazioni coi vettori. Prodotto scalare, disuguaglianza di Cauchy--Schwarz, angolo tra due vettori.
28 Aprile: Prodotto vettore, interpretazione geometrica. Parametrizzazioni di rette e piani.
30 Aprile: Matrici, operazioni. Sistemi lineari, metodo di sostituzione e interpretazione geometrica.
5 Maggio: Matrici, sistemi lineari, eliminazione Gaussiana, esercizi.
7 Maggio: Rango di una matrice, teorema di Rouché--Capelli, esercizi.
12 Maggio: introduzione alle funzioni in due variabili, accenni al concetto di limite e continuità. Esercizi sui sistemi lineari.
14 Maggio: gradiente di una funzione in due variabili, curve di livello e disegni. Coniche piani come sezioni opportune di un cono.
19 Maggio: Esercitazioni.
21 Maggio: Esercitazioni. (39 hr)