IL PROGETTO
Data la particolare rilevanza professionale e formativa delle lingue straniere e dell'uso delle nuove tecnologie, la scuola ha rilevato un bisogno significativo di formazione del personale negli ambiti dell'apprendimento/insegnamento delle lingue straniere, delle nuove tecnologie ad uso didattico, della metodologia CLIL (insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera), in vista della realizzazione di attività didattiche multidisciplinari, di percorsi CLIL e di progetti di cooperazione internazionale. A partire dal mese di giugno 2015 e fino al mese di marzo 2017, 28 docenti hanno partecipato a corsi di formazione all’estero (Irlanda, Inghilterra, Spagna) con lo scopo di migliorare le proprie competenze linguistiche, metodologiche ed informatiche. Ciò ha permesso loro di modificare il proprio stile di insegnamento e di promuovere azioni didattiche volte all'internazionalizzazione e modernizzazione dell'istituto. In generale, la presenza del progetto all’interno della scuola ha permesso sia ai docenti che hanno partecipato alle mobilità sia ai colleghi che hanno seguito i workshop di disseminazione di migliorare la propria consapevolezza della necessità di aprirsi ad una dimensione europea e supportare i nostri studenti nell’acquisizione di competenze di cittadinanza globale richieste dai nuovi scenari educativi di oggi (capacità di lavorare in team, di rispetto delle diversità, di collaborazione).
LE ATTIVITA'
ICT FOR TEACHING
DUBLIN
LEEDS
ENGLISH AND METHODOLOGY
GRANADA
LEEDS
DUBLIN
ACTIVATE YOUR ENGLISH FOR TEACHING A2- B1
LEEDS
DUBLIN
MALAGA
HELSINKI