ERASMUS +

Marco Polo Bari

HIGHLIGHTS E ULTIME NOVITÁ ...

Per #erasmusdays 2024 il nostro istituto ha voluto contribuire con la condivisione dell'esperienza dei ragazzi e dei docenti durante le loro mobilitazioni Erasmus+!

CLICCA QUI PER PIU' INFO

La mission del progetto

Erasmus+ è il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Pone un forte accento sull'inclusione sociale, sulla transizione verde e digitale e sulla promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica.

LE MOBILITÁ DEL NOSTRO ISTITUTO

Offre al personale degli enti e delle organizzazioni dell’educazione degli adulti la possibilità di formarsi all’estero migliorando la preparazione professionale, la conoscenza delle lingue, condividendo e trasferendo le migliori pratiche.   

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale, sostengono i partecipanti di tutte le età e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro. 

È l’opportunità per gli alunni di vivere un’esperienza europea di lunga durata per studiare in una scuola partner oppure svolgere un tirocinio presso un’altra organizzazione pertinente, sulla base di un programma di apprendimento individuale per ogni alunno. Per tutti gli alunni che partecipano a questo tipo di mobilità è previsto un incontro di formazione a cura dell’Agenzia nazionale prima della partenza. 

Questa attività permette agli alunni di fare esperienza di culture, lingue e sistemi scolastici diversi, imparando con coetanei di una scuola ospitante in un altro paese. Il gruppo deve essere accompagnato da insegnanti o altre persone autorizzate dalla scuola di invio per l’intera durata dell’attività. Se per il contenuto e la qualità delle attività risulta più efficace, è possibile scegliere un’altra sede nel paese della scuola ospitante oppure la sede di un’Istituzione dell’Unione Europea. 

TESTIMONIALS DELLA DISSEMINAZIONE DEI PROGETTI

Le attività di disseminazione e di valorizzazione servono per presentare il lavoro che è stato realizzato durante il ciclo di vita di un progetto Erasmus+. La condivisione dei risultati, dei prodotti e delle esperienze effettuate, oltre le organizzazioni partecipanti, permette a una comunità più ampia di beneficiare di un lavoro realizzato grazie ad un finanziamento comunitario, nonché di promuovere gli sforzi dell’organizzazione verso gli obiettivi di Erasmus+, che attribuisce importanza fondamentale al collegamento tra il programma e le politiche. 

#ERASMUSDAYS AL MARCO POLO

Nel 2024 arriva l'ottava edizione degli #erasmusdays, in particolare, l'edizione di quest'anno ha due motti: lo slogan generale degli Erasmusdays, 6 days to make Europe shine! 

Clicca il link per scoprire di più…

erasmusplus.it/news

#ERASMUSDAYS2024