"riesco a planare, ma non a fermarmi
arrivo luna ma dovrai afferrarmi"
bacio
"riesco a planare, ma non a fermarmi
arrivo luna ma dovrai afferrarmi"
bacio
Emit è lo pseudonimo di Emanuele Conte, ma è anche la sigla di un corso di laurea magistrale: Economics and Management of Innovation and Technology. Gli anni dell’università rappresentano un momento di decisioni e cambiamenti, in cui capisce che può usare la musica per creare connessioni e dare conforto agli altri. Una musica fatta di contrasti che convivono in armonia: i testi raccontano storie malinconiche, spesso approcciate in chiave sottilmente ironica. I brani si basano su groove spontanei ed espressivi, esplorando anche velleità lo-fi insieme alla sua chitarra, pur mantenendo un suono organico, vivo.
Negli anni, oltre ad un’intensa attività live, viaggia spesso in Italia e in Europa come busker, con particolari esiti nel Regno Unito, riuscendo ad essere ospite della BBC Radio di Liverpool. Nel 2019 vince il primo premio al concorso Special Stage di Officine Buone (con cui collabora facendo volontariato negli ospedali dal 2018) e nel 2022 arriva tra i quattro finalisti di Musicultura, esibendosi per due serate all’Arena Sferisterio di Macerata.
highlights
2024 "bacio" release party, Spazio Forcato, Milano
2023 performance al concerto di Francesca Michielin all’Arca, Milano
2022 finale di Musicultura all’Arena Sferisterio di Macerata
2021 ospite al Magna Graecia Film Festival, Catanzaro
2019 Stupinigi Sonic Park, apertura agli Eugenio in Via di Gioia
2019 finale Special Stage al teatro Zelig, Milano (1° classificato)
2018 Sofar Sounds Milano
2015 ospite alla BBC Radio Merseyside, Liverpool
2012 finale del Sonic Waft Contest/Premio Chris Cappell, Anzio (1° classificato)
2006, 2009 Five-week performance program al Berklee College of Music di Boston