Dott.ssa Giada Cristofalo
Psicologa e Neuropsicologa Clinica
Torino
Psicologa e Neuropsicologa Clinica
Torino
Sono una psicologa e neuropsicologa clinica.
Mi sono laureata con lode in Neuropsicologia e Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Torino e ho completato un Master universitario in Neuropsicologia Clinica dell’adulto e dell’anziano. Continuo ad aggiornarmi costantemente attraverso corsi e seminari specialistici su tutto il territorio nazionale per offrire un intervento sempre attuale e fondato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Nel mio lavoro accompagno persone che nelle diverse fasi della vita si trovano ad affrontare momenti di difficoltà emotiva come ansia, stress o depressione e situazioni legate a cambiamenti cognitivi come problemi di memoria, attenzione o linguaggio.
Offro valutazioni neuropsicologiche e percorsi di riabilitazione cognitiva per disturbi come il decadimento cognitivo lieve (MCI), la malattia di Alzheimer e altri disturbi neurocognitivi, problematiche legate a traumi cranici, ictus e patologie neurologiche, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e altri disturbi del neurosviluppo.
L'approccio terapeutico che perseguo si avvale di tecniche cognitive (Acceptance and Commitment Therapy) che consentono una gestione emotiva più efficace promuovendo il benessere personale.
Consulenza psicologica per stress, ansia e depressione. Insieme lavoreremo per comprendere ciò che stai vivendo e trovare nuove risorse per affrontarlo.
Mi occupo di valutazioni neuropsicologiche per indagare il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale in diverse fasi della vita. Attraverso colloqui e test specifici, posso aiutarti a comprendere meglio eventuali difficoltà legate alla memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento o cambiamenti dell'umore.
Aiuto a potenziare o mantenere attive funzioni mentali come memoria, attenzione, linguaggio e ragionamento. L’intervento è personalizzato, pensato per chi vive difficoltà cognitive legate a invecchiamento, traumi o patologie neurologiche, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.
Stress, ansia e depressione
Difficoltà di attenzione e memoria
Afasia e disturbi del linguaggio
Decadimento cognitivo lieve (MCI)
Demenza vascolare
Malattia di Alzheimer e altri disturbi neurocognitivi
Sclerosi Multipla
Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
ADHD e altri disturbi del neurosviluppo