METODI DI STUDIO e COME CREARE STRUMENTI COMPENSATIVI SU MISURA CON L’OBIETTIVO DELL’AUTONOMIA!
le caratteristiche diagnostiche, non come "etichetta", ma come preziosi indicatori per creare compensazioni su misura.
MODALITÀ PER: sostenere i figli a comprendere i propri stili cognitivi, modalità di funzionamento e tradurli in “metodi e strategie di apprendimento”
25 novembre 2024
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
A CHI SI RIVOLGE: a genitori, insegnanti, educatori che vivono l'esperienza di sostenere il figlio/alunno verso l'autonomia
PROGRAMMA DELLA SERATA:
cosa si intende per “metodi di studio” e come sostenere un figlio/alunno ad individuare il metodo su misura in base al suo funzionamento (DSA, ADHD, disturbi dell’età evolutiva in genere, ecc.).
come sostenere il figlio/alunno nel “costruire” strumenti compensativi su misura rispondenti alle proprie personali caratteristiche di apprendimento.
La serata sarà caratterizzata da riferimenti clinici, cornici teoriche e ricca quantità di esempi e modalità operative.
I partecipanti potranno cogliere suggerimenti operativi, esempi concreti.
I partecipanti potranno intervenire liberamene arricchendo lo scambio con la formatrice facendo domande e portando la propria esperienza personale.
Al termine della serata la formatrice sarà a disposizione per scambi a tu per tu.
QUANDO? lunedì 25 novembre 2024
A CHE ORA? dalle 20.30 alle 22.30
DOVE? nella Sala Civica Vanzone in Via Comi n.123 a Calusco d'Adda (Bg)
MODALITÀ? In presenza
QUANTO COSTA? accesso gratuito previa iscrizione
per informazioni: whatsapp 335 59 53 58 1 oppure mail cg.claudiagiordano@gmail.com