Counseling Relazionale
Pensare che sia possibile..... fa la differenza
Chi è il Counselor ?
Il Counselor è un professionista che dopo aver conseguito una specializzazione universitaria, aiuta e favorisce lo sviluppo delle proprie potenzialità, aumentando la consapevolezza di se e delle proprie scelte, valorizzando, orientando e sostenendo gli aspetti sani della persona, un esperto di comunicazione e di dinamiche relazionali che attraverso specifiche abilità di ascolto, aiuta e sostiene il cliente nella sua autoesplorazione, autodeterminazione, autoaffermazione.
Il Counselor ha totale fiducia nelle capacità e nelle potenzialità del cliente e attraverso domande e tecniche specifiche lo facilita nel trovare autonomamente le proprie risposte e soluzioni.
Cosa fa un Counselor ?
Il counselor ti ascolta, ti accetta per quello che sei, non ti giudica e ha fiducia nella tua capacità di farcela da solo.
Ti accompagna in un percorso di autoconoscenza e ti sostiene nel muovere i primi passi verso la tua piena realizzazione. Ti aiuta a valorizzare e consolidare i tuoi punti di forza,ad allenare le tue abilità specifiche e a sviluppare la tua stessa autonomia decisionale.
Si focalizza sul presente e non sul passato e definisce insieme a te la durata precisa dell’intervento con uno scopo positivo definito e concreto.
Chi si rivolge ad un Counselor ?
Chi ha un obiettivo, uno scopo da raggiungere, ma non sa bene come fare o non crede molto nelle proprie possibilita’ di farcela.
Chi desidera conoscersi meglio,crescere e fare luce su alcune dinamiche personali e relazionali.
Chiunque stia attraversando un momento di difficoltà, di conflitto interiore o relazionale o di confusione nel prendere decisioni legate alla propria vita sia privata che professionale.
Che differenza c’è tra il Counseling e la Psicoterapia ?
E’ possibile individuare almeno un confine chiaro tra counselling e psicoterapia.
Il counselling, è una relazione orientata direttamente a far emergere le risorse di una persona, con l’unico obiettivo di permettere una “ripartenza” in una situazione di blocco o di disagio esistenziale.
La psicoterapia, invece, è un processo di vera e propria ristrutturazione e riorganizzazione della personalità che avviene principalmente attraverso la relazione terapeutica.
Contattami per una prima consulenza gratuita.
Consulenze in studio privato e online
Supporto immediato tramite Mail, Whatsapp o Skype, ovunque tu sia basta uno smartphone per mettersi in contatto in modo riservato e discreto.
L'obiettivo è quello di aumentare il benessere della persona, grazie al supporto a distanza.
- Dott.ssa Valentina Di Meo
- E-Mail : counselingvdm@gmail.com
- Skype : counselingvdm
- Instagram : vale.counselor
- Twitter : @vale_dott
- Whatsapp : +39 331 482 7519
Possiamo farlo insieme !
Puoi ritrovare serenità, forza ed equilibrio per uscire dalla situazione che stai vivendo migliorando la qualità della tua Vita.
Stress da lavoro - solitudine e isolamento - insoddisfazione personale - difficoltà nelle relazioni - conflitti di coppia - senso di vuoto - migliorare l'autostima.
Percorsi di consapevolezza, meditazione e Mindfulness
Il Counseling non è psicoterapia né un intervento di cura, ma è una relazione d'aiuto regolamentata dalla legge n° 4/2013 che ha come scopo quello di aiutare il cliente ad aiutarsi riscoprendo dentro di sé le proprie risorse.