Selezionare lo sprite del gatto e disegnare un freccia da posizionare sulla sua mano
Selezionare l'intera immagine a spostarla affinché anche la croce cerchiata ricada sulla mano.
Aggiungiamo l'estensione Penna.
All'avvio dello sketch postiamo lo sprite in basso a sinistra.
Attiviamo la penna e facciamo una linea di 200 unità (passi) cliccando sulla bandierina verde.
Disegnamo un triangolo equilatero.
Presentiamo il concetto di angolo esterno ed angolo interno.
E sulla somma degli angoli esterni del triangolo e di quelli interni.
E per un quadrato ?
Lo sketch può essere ottimizzato ripetendo 4 volte il tracciamento del lato.
Per cambiare il numero di lati del poligono occorre cambiare il numero 4.
Poniamo quindi la domanda e poniamo la risposta nella variabile n.
Si possono creare altre due variabili per memorizzare la somma degli angoli interni e degli angoli esterni.
Con un ulteriore sprite possiamo tracciare all'interno del poligono un numero adeguato di triangoli. Quindi la somma degli angoli interni equivale alla somma degli angoli interni di (n-2) triangoli e quindi in un pentagono si riescono ad inscrivere 3 triangoli.